www.massimomoretti.it  



 

Cerca nel sitoDownload  | Aforismi e Frasi celebri  | Istat  | Software FreeI Vini|  

 

Utenti connessi 9867

Shop Online
Forma Fisica
Pubblicità
Risate Online
Autocertificazioni
€ Euro
Test Viversani
Sondaggi
Ricettario
Giochi
I Vini
Servizi
Cartoline Virtuali
Notizie News
Meteo
Calendari e Santi
Aforismi e Citazioni
Tutto sul Cotone
Un Mondo Piccante

 

Sei il visitatore n° 3.204.058

Attendere...






Ricettario Online

Scaricaquesta ricetta in formato PDF

Portata

PRIMI PIATTI ASCIUTTI

Nome Ricetta

Gnocchi Al Sugo

Ingrediente Principale

Patate

Ingredeinti

1200 G Patate n600 G Farina Sugo Di Ragù (o Sugo Di Pomodoro Fresco) n100 G Formaggio Parmigiano Grattugiato

Preparazione

La morte degli gnocchi sarebbe col sugo di ragù, ma poiché è tanto lungo da prepararsi, consiglio un buon sugo fresco con pelati o pomodori passati. Anche gli gnocchi si trovano in commercio già pronti, ma in genere lasciano talmente a desiderare e sono talmente lontani dagli gnocchi di patate fatti in casa, che questa volta vi consiglio di cimentarvi senz altro. Fate cuocere le patate con la buccia, spellatele e passatele al moulin.Versate poi il passato su un piano di marmo o di formica e fategli assorbire la farina ed il sale. Lavorate questo impasto finché sarà divenuto elastico ed omogeneo; staccatene poi un pezzo per volta dalla grandezza di un pugno e lavoratelo col palmo delle mani in modo da ricavarne un bastoncino lungo e sottile come un dito. Tagliate questo bastoncino in pezzetti di circa 2 cm. di lunghezza che incaverete con l indice o il medio. Quest ultima operazione può essere soppressa, il che vi farà risparmiare un bel pò di tempo.La cottura degli gnocchi è molto rapida; bisogna colarli delicatamente facendoli cadere dal panno su cui li avrete poggiati, in abbondante acqua salata, e quando saliranno a galla potrete cominciare ad alzarli con la schiumarola ed a condirli col sugo pochi per volta. Se il sugo è di pomodoro fresco, aggiungete basilico a striscioline senza economia; ciascun commensale li cospargerà poi di parmigiano secondo il proprio gusto.

Caratteristiche

-

Persone

6

 

 


Invia Questa Ricetta ad un tuo Amico

 

Indietro

Il Ricettario Online

 

 

 

 

Web Design Massimo Moretti 

Email

© Copyright  - Tutti i diritti riservati.