www.massimomoretti.it  



 

Cerca nel sitoDownload  | Aforismi e Frasi celebri  | Istat  | Software FreeI Vini|  

 

Utenti connessi 14747

Shop Online
Forma Fisica
Pubblicità
Risate Online
Autocertificazioni
€ Euro
Test Viversani
Sondaggi
Ricettario
Giochi
I Vini
Servizi
Cartoline Virtuali
Notizie News
Meteo
Calendari e Santi
Aforismi e Citazioni
Tutto sul Cotone
Un Mondo Piccante

 

Sei il visitatore n° 3013977

Attendere...






Ricettario Online

Scaricaquesta ricetta in formato PDF

Portata

ANTIPASTI E SPUNTINI

Nome Ricetta

FUNGHI ALL ACETO BALSAMICO

Ingrediente Principale

Funghi

Ingredeinti

Funghi Crema Aglio Prezzemolo Formaggio Grana (o Formaggio Pecorino) Aceto Di Vino

Preparazione

Si inizia prendendo una scatola (o più) di funghi crema, non devono essere piccolini, ma con le cappelle di 5-6 cm di diametro, questo sia per la praticità che per l effetto visivo che devono fare. Gli si leva il gambo (che può essere riutilizzato per i funghi trifolati) e li si lava per bene. Poi si prende dell aglio (questo secondo i gusti, io per una decina di funghi ho usato mezzo spicchio) e del prezzemolo e li si trita finemente, poi li si mescola con dell origano e del pane secco grattugiato e si aggiunge olio in modo da formare un impasto che non sia nè liquido nè troppo duro bensì spumoso. Con questo impasto si riempiono le cappelle dei funghi, infine si pone una scaglia di formaggio grana (o pecorino) sopra ogni fungo, in modo che durante la cottura questa fonda e ricopra l impasto in modo da non farlo uscire. Si prende una pentola, gli si mettono dentro olio d oliva ed aceto balsamico (anche questi due ingredienti vanno a gusti, io ho usato un cucchiaio e mezzo d olio e mezzo cucchiaio di aceto), si pongono dentro le cappelle dei funghi rovesciate (ossia con la parte contenente l impasto rivolta verso l alto) e si aggiunge acqua fino ad arrivare a circa tre quarti delle cappelle (è importante non ricoprirle). Si pone ora la pentola con il coperchio semichiuso sul fuoco e si fa bollire a fuoco lento fino a far svaporare tutta l acqua.

Caratteristiche

-

Persone

4

 

 


Invia Questa Ricetta ad un tuo Amico

 

Indietro

Il Ricettario Online

 

 

 

 

Web Design Massimo Moretti 

Email

© Copyright  - Tutti i diritti riservati.