www.massimomoretti.it  



 

Cerca nel sitoDownload  | Aforismi e Frasi celebri  | Istat  | Software FreeI Vini|  

 

Utenti connessi 13827

Shop Online
Forma Fisica
Pubblicità
Risate Online
Autocertificazioni
€ Euro
Test Viversani
Sondaggi
Ricettario
Giochi
I Vini
Servizi
Cartoline Virtuali
Notizie News
Meteo
Calendari e Santi
Aforismi e Citazioni
Tutto sul Cotone
Un Mondo Piccante

 

Sei il visitatore n° 3017198

Attendere...






Ricettario Online

Scaricaquesta ricetta in formato PDF

Portata

PRIMI PIATTI ASCIUTTI

Nome Ricetta

Fusilli E Ceci

Ingrediente Principale

Ceci

Ingredeinti

500 G Pasta Tipo Fusilli n1 Barattolo Ceci (o 300 G Di Ceci Secchi Da Ammollare E Lessare) Sale n3 Foglie Salvia n1 Rametto Rosmarino n2 Spicchi Aglio n4 Cucchiai Olio D oliva n50 G Pancetta Affumicata n1 Salsicciotto Pepe n1 Cucchiaio Salsa Di Pomodoro nAbbondante Formaggio Parmigiano Grattugiato

Preparazione

Se pensate di adoperare dei ceci secchi, dovrete lasciarli a bagno per una notte intera, in una terrina con acqua tiepida. Scolateli dall acqua di ammollo e poneteli al fuoco con altra acqua tiepida, una presa di sale, una foglia di salvia e un pezzetto di rami di rosmarino. Lessateli al dente, in quanto andranno ancora cotti con il soffritto, come indichiamo di seguito. Ponete in un tegame abbastanza grande un trito finissimo di aglio, rosmarino e salvia; unite l olio, la pancetta tritata e il salsicciotto, privato della sua pelle e sminuzzato. Fate rosolare il tutto, salate e pepate. Quando vedrete che il soffritto è pronto, aggiungete la salsa di pomodoro, diluita con un poco di acqua o di brodo di dadi, ed infine i ceci, scolati dalla loro acqua di cottura (che terrete da parte). Coprite il tegame e lasciate cuocere, a fuoco lento, per 10 minuti. Se nel frattempo i ceci dovessero asciugarsi troppo, aggiungete un poco del loro brodo di cottura o, se avete adoperato ceci in barattolo, dell acqua semplice. Intanto lessate i fusilli in abbondante acqua salata, scolateli, poneteli nella zuppiera di servizio e ricopriteli con i ceci, rimescolando bene per amalgamare. Cospargete di parmigiano grattugiato e servite subito, ben caldo. Questo primo piatto è adatto alla stagione invernale per le sue molte calorie.

Caratteristiche

-

Persone

4

 

 


Invia Questa Ricetta ad un tuo Amico

 

Indietro

Il Ricettario Online

 

 

 

 

Web Design Massimo Moretti 

Email

© Copyright  - Tutti i diritti riservati.