www.massimomoretti.it  



 

Cerca nel sitoDownload  | Aforismi e Frasi celebri  | Istat  | Software FreeI Vini|  

 

Utenti connessi 7495

Shop Online
Forma Fisica
Pubblicità
Risate Online
Autocertificazioni
€ Euro
Test Viversani
Sondaggi
Ricettario
Giochi
I Vini
Servizi
Cartoline Virtuali
Notizie News
Meteo
Calendari e Santi
Aforismi e Citazioni
Tutto sul Cotone
Un Mondo Piccante

 

Sei il visitatore n° 3.203.517

Attendere...






Ricettario Online

Scaricaquesta ricetta in formato PDF

Portata

PESCE

Nome Ricetta

GRANCEOLA ALL OLIO E LIMONE

Ingrediente Principale

Granceole

Ingredeinti

4 Granceole nAlcune Foglie Insalata Lattuga Olio D oliva Succo Di Limone Sale Pepe Prezzemolo (facoltativo) Aglio (facoltativo)

Preparazione

Lessate le granceole immergendole, ancora vive, nell acqua salata a bollore per 10 minuti scarsi. Lasciatele intiepidire nel liquido di cottura. Con un coltello o con le forbici tagliate circolarmente la conchiglia e apritela. Estraete la polpa e dalle femmine anche le uova dette corallo , scartate le interiora e lo stomaco dal colore grigiastro. Pulite molto bene l interno della conchiglia, foderatela con una o due foglie di lattuga, riempitela con la polpa della granceola, condite con olio, sale, pepe, pochissimo limone. Se c è il corallo ammorbiditelo con un po d olio e guarnitevi la granceola. Preferendo un condimento più forte aggiungete all emulsione d olio e limone un battuto di prezzemolo con una puntina d aglio. Vini di accompagnamento: Carso Malvasia Istriana DOC, Orvieto “Classico” DOC, Castel Del Monte Sauvignon DOC.

Caratteristiche

-

Persone

4

 

 


Invia Questa Ricetta ad un tuo Amico

 

Indietro

Il Ricettario Online

 

 

 

 

Web Design Massimo Moretti 

Email

© Copyright  - Tutti i diritti riservati.