www.massimomoretti.it  
 

Cerca nel sitoDownload  | Aforismi e Frasi celebri  | Istat  | Software FreeI Vini|  

 

Utenti connessi 7465

Shop Online
Forma Fisica
Pubblicità
Risate Online
Autocertificazioni
€ Euro
Test Viversani
Sondaggi
Ricettario
Giochi
I Vini
Servizi
Cartoline Virtuali
Notizie News
Meteo
Calendari e Santi
Aforismi e Citazioni
Tutto sul Cotone
Un Mondo Piccante

 

Sei il visitatore n° 1.757.981

Attendere...



 

Gli Aforismi più Visti in Data. . .

09/08/2025

 N°2781

10/08/2025

 N°1936

11/08/2025

 N°1476

12/08/2025

 N°4291

13/08/2025

 N°4753

14/08/2025

 N°3262

15/08/2025

 N°1594

16/08/2025

 N°1788

17/08/2025

 N°1461

18/08/2025

 N°1825

19/08/2025

 N°1150

20/08/2025

 N°1395

21/08/2025

 N°4742

22/08/2025

 N°3945

23/08/2025

 N°3488

I primi 10 Autori più Cliccati in Data 16/08/2025

Giuseppe Giusti (1809-1850) - (Raccolta di proverbi toscani)

 N°665

Gibran Khalil 1883-1931, poeta e scrittore libanese.

 N°41

Leonardo Da Vinci 1452-1519, artista e scienziato italiano.

 N°39

Ennio Flaiano

 N°29

Proverbio Napoletano

 N°26

Proverbio cinese

 N°24

Arthur Schopenhauer 1788 - 1860 Filosofo tedesco

 N°22

Oscar Wilde 1856-1900, scrittore irlandese.

 N°22

Friedrich Wilhelm Nietzsche 1844 - 1900 filosofo tedesco

 N°16

Gilbert Keith Chesterton 1874-1936, scrittore e critico inglese

 N°13

 




Cerca un Aforisma

Aforismi Visti in data:  16/08/2025

Pagina 57 di 60

... | 47 | 48 | 49 | 50 | 51 | 52 | 53 | 54 | 55 | 56 | 57 | 58 | 59 | 60

Titolo

Frase

Descrizione

Un muto disprezzo è la miglior risposta alle calunnie. >>Condividi

Le stagioni determinano le forme: or le stagioni differiscono tra di esse; la medesima stagione differisce d . . . >>Segue

La vera patria è quella in cui incontriamo più persone che ci assomigliano >>Condividi

La sola arma che tollero, è un cavatappi. >>Condividi

Nel corso usuale degli studi sono arrivato al libro di un certo Cicerone. >>Condividi

Il temperamento artistico è una malattia che affligge i dilettanti. >>Condividi

saggezza

Ho scalato il picco, e non ho trovato rifugio nello squallore della fama e nella sterile vetta. Prima che la . . . >>Segue

gratitudine

"La conoscenza del Sé é il mezzo con cui si impara come raggiungere la pace mondiale e vivere in armonia con . . . >>Segue

 


Il Nirvana

Seguendo queste otto strade l'uomo giunge alla perfezione e sprofonda nel Nirvana, il quale secondo la scuol . . . >>Segue

I galantuomini sono i morbidi e soffici guanciali su cui i furfanti riposano e ingrassano. >>Condividi

Non l'amore è cieco, ma la gelosia. >>Condividi

Miscellanea

Pensiamo perché non sappiamo. >>Condividi

Miscellanea

La perdita di valori è di solito dovuta ad un eccessivo aggrumarsi di idee o ad una mancanza di dissociazion . . . >>Segue

Miscellanea

Quando uomini intelligenti sono troppo pigri per comunicare il frutto della loro intelligenza, e quando il n . . . >>Segue

Sa tutto. Peccato che non sappia altro. >>Condividi

Vita

In silenzio anche un idiota può sembrare una persona intelligente. >>Condividi

Quando le leggi concessero alle donne gli stessi diritti degli uomini avrebbero anche dovuto munirle di un'i . . . >>Segue

Quando si agisce è segno che ci si aveva pensato prima: l'azione è come il verde di certe piante che spunta . . . >>Segue

Della fossa

(Dilla in forma di frenesia o farnetico, d’insania di cervello)Staran molti occupati in esercizio a levar di . . . >>Segue

peso posto sul piumaccio

E molti corpi nel vedere da lor levar la testa, si vedrà manifestamente crescere, e, rendendo loro la levata . . . >>Segue

 





Consiglio, Riprensione, Esempio

I consigli e il villano pigliali alla mano. Se indugi, ti scapperanno. >>Condividi

SAPERE

L'approvazione degli altri è uno stimolante del quale talvolta è bene diffidare. >>Condividi

Economia domestica

Meglio aver regola che rendita. >>Condividi

Il povero e il signore

Uno povero omo fece intendere a uno usceri d’un gran signore come e’ dovessi dire al suo signore, che quivi . . . >>Segue

Le donne mentono a proposito della loro età, e gli uomini a proposito delle loro entrate. >>Condividi

Vederà i maggiori alberi delle selve essere portati dal furor de’ venti dall’oriente all’occidente. >>Condividi

Cioè per mare.

Compagnia, buona e cattiva

Può essere l'epigrafe della divisione del lavoro e dell'associazione nel medesimo. >>Condividi

Miscellanea

Le idee non entrano in azione in massa il giorno che sono nate. >>Condividi

I vili muoiono molte volte prima della loro morte; i prodi non provano la morte che una volta sola. >>Condividi

morti che si vanno a sotterrare

O umane sciocchezze, o vive pazzie! I semplici popoli porteran gran quantità di lumi per far lumi ne’ viaggi . . . >>Segue

 

 


Segnala questa pagina ad un amico

 

 

Web Design Massimo Moretti 

Email

© Copyright  - Tutti i diritti riservati.