www.massimomoretti.it  



 

Cerca nel sitoDownload  | Aforismi e Frasi celebri  | Istat  | Software FreeI Vini|  

 

Utenti connessi 4713

Shop Online
Forma Fisica
Pubblicità
Risate Online
Autocertificazioni
€ Euro
Test Viversani
Sondaggi
Ricettario
Giochi
I Vini
Servizi
Cartoline Virtuali
Notizie News
Meteo
Calendari e Santi
Aforismi e Citazioni
Tutto sul Cotone
Un Mondo Piccante

 

Sei il visitatore n° 3007205

Attendere...






Ricettario Online

Scaricaquesta ricetta in formato PDF

Portata

PIZZE FOCACE E TORTE SALATE

Nome Ricetta

SAGNE E CICERCHIE

Ingrediente Principale

FARINA

Ingredeinti

PER LA SFOGLIA: Farina 500 g Acqua tiepida 2,5 dl Sale q.b. PER COMPLETARE: - Cicerchie 600 g Grasso di prosciutto 80 g Pomodori pelati 350 g Basilico 1 mazzetto Prezzemolo 1 mazzetto Aglio, spicchi 2 Cipolla 1 Peperoncino 1 Olio 1,5 dl Sale q.b.

Preparazione

1 Lasciate a bagno le cicerchie per almeno 12 ore. Lavatele e mettetele a bollire in una pentola di coccio con 2 litri di acqua fredda, 1 spicchio di aglio e del sale. Dal momento dell ebollizione fate cuocere per circa 30 m. a fiamma bassa. 2 Preparate intanto le sagne: setacciate la farina sulla spianatoia ed impastatela con l acqua ed un pizzico di sale, fino all ottenimento di un impasto liscio e piuttosto sodo. Avvolgetelo nella pellicola e lasciatelo riposare per 30 minuti. Quindi, tirate con il mattarello una sfoglia spessa e tagliatela a piccoli rombi di circa 3 cm per lato. 3 Tritate finemente la cipolla, uno spicchio di aglio, il basilico ed il prezzemolo e fate a dadini il grasso di prosciutto, quindi mettete il tutto a soffriggere in un tegame con l olio. Unite i pomodori al soffritto, aggiungete un pezzetto di peperoncino e fate cuocere per 15 minuti. 4 Aspettate che il sugo sia pronto, quindi unitelo alla minestra di cicerchie: attenzione a verificare che le cicerchie siano circa a metà della cottura. Versate anche le sagne nella minestra e fatele cuocere al dente. Togliete la minestra dal fuoco, lasciatela riposare per 10 minuti e portate in tavola.

Caratteristiche

--Tempo: 1h 15 m -- -- Difficoltà:Elaborata-- Questo piatto unico può trovare un facile abbinamento con il Montepulciano d Abruzzo

Persone

4

 

 


Invia Questa Ricetta ad un tuo Amico

 

Indietro

Il Ricettario Online

 

 

 

 

Web Design Massimo Moretti 

Email

© Copyright  - Tutti i diritti riservati.