Preparazione |
Private i peperoncini secchi di piccioli e semi e lasciateli in acqua per un ora. Sgocciolateli e pestateli con gli altri ingredienti oppure passateli al mixer, aggiungendo un poco d olio d oliva per ottenere un composto molto denso. Questo si conserverà benissimo in un barattolo posto in frigorifero se la superficie verrà protetta da un nuovo velo d olio ogni volta che se ne preleverà un poco. Questa notissima salsa, a base di peperoncino, dà il gusto piccante e il colore rossiccio a molti piatti nordafricani, tra cui il couscous. |