|
DIFETTI IN MAGLIERIA / CALZETTERIA I difetti presenti nelle maglie/calze possono essere originati dal filato componente o dalle regolazioni/condizioni di macchina. La maggior parte dei difetti sono visibili ad occhio nudo, meglio se il relativo tessuto e visto in controluce od appoggiato su tavola trasparente con luce riflessa dal rovescio. I difetti su maglie/calze possono venire cosi riassunti: 1) MANO, può essere troppo vuota, ruvida, cascante, eccetera. 2) PILLING, si può rilevare una pallinatura formata da fibre che si aggrovigliano sulla superficie della maglia per attrito; le cause possono essere impasto di fibre non adatto. punto di maglia troppo aperto o poco legato. 3) MAGLIA IRREGOLARE, irregolarità di fondo per filato irregolare, con elevato rapporto tra parti piene e vuote, presenza di fiamme, filato con paraffinatura irregolare, disuniformità nella densità delle rocche, decatissaggio disuniforme, tratti di filo Sottotorto o sovratorto, irregolarità di titolo, mescolanza di filati, cattiva registrazione del macchinario per maglie/calze, demagliatura per aghi rotti. 4) BUCHI IN MAGLIA, nodo/giunzioni che si lasciano o troppo grossi. scarsità nella resistenza/allungamento del filato, filato troppo secco, impiego forzato del filato, paraffinatura non adeguata. 5) VARIAZIONI DIMENSIONALI, capi di taglie non uniformi a causa di impiego di filato con variazioni nelle caratteristiche, punto di maglia troppo aperto o chiuso. 6) SVIRGOLAMENTO, tendenza della maglia a girare per utilizzo di filato con torsioni non equilibrate o inadatto al tipo di maglia. 7) PELOSITA', a causa di impasto o torsioni non adatte. 8) INFELTRIMENTO, per capi in lana al primo lavaggio a causa di trattamento irrestringibile non adeguato o lavaggio inadatto. 9) RESA IN MACCHINA, intesa come minore resa determinata dall'utilizzo di filato con variazioni di gonfiezza.
|
|
Utenti connessi: 14834 |
Sei il visitatore n°
75
|