shadow



Il Ricettario

Procedimento: Preparate il brodo: pulite lo scalogno e la carota, metteteli in una pentola con mezzo litro d acqua, due bicchieri di vino, il mazzetto aromatico, ...
Procedimento: Tritate uno spicchio d aglio con un cucchiaio di aghi di rosmarino, un ciuffo di prezzemolo, un po di timo e il sale. Farcite con il trito ...
Procedimento: Lavate il sarago, asciugatelo, praticate dei taglietti nelle parti dove la carne è più spessa e inserite un bastoncino di lardo e un pezzetto ...
Procedimento: Portate a bollore, in una pentola, tre quarti d acqua, due bicchieri di vino, una cipolla, il succo di un limone, le erbe aromatiche, il sale ...
Procedimento: - Scegliere sarde piuttosto grosse - Squamare le sarde, togliere la testa - Aprirle a libro eliminare le interiora e la lisca - Lavare sotto ...
Procedimento: Tagliate la testa alle sarde, apritele e levate la lisca, in modo che ogni sarda divenga piatta. Lavatele ed asciugatele con carta da cucina. ...
Procedimento: Private le sarde di interiora, testa e lisca; lavatele; asciugatele con un canovaccio e mettetele in una terrina con un bicchiere di aceto. ...
Procedimento: Se possibile, chiedete al pescivendolo di spinarvi, pulirvi le sarde e aprirle come un libro. A parte preparate l’impasto con cui le farcirete ...
Procedimento: Svuotate le sarde, privatele di testa e lisca e lavatele. In padella in mezzo bicchiere di olio, fate dorare il pangrattato, quindi mettetelo ...
Procedimento: Togliere alle sarde la testa e la lisca ed aprirle. Allinearle piatte sul tavolo. Preparare a parte il pane grattugiato con un tuorlo d uovo, ...
Procedimento: Squamate le sarde con un coltello o con l apposito attrezzo, tenendole sotto l acqua, poi pulitele. Apritele a metà dal lato del ventre, lasciandole ...
Procedimento: Squamate le sarde con un coltello o con l apposito attrezzo, tenendole sotto l acqua, poi pulitele. Apritele a metà dal lato del ventre, lasciandole ...
Procedimento: Pulite le sarde togliendo la testa e gli intestini, poi mettetele in una pirofila disponendole a raggiera. In una ciotola battete il succo del ...
Procedimento: In una pirofila rosolate l aglio tritato con un po d olio, sopra disponetevi a strati le sarde pulite. Condite con sale, pepe, semi di finocchio, ...
Procedimento: Mettete i filetti a marinare in olio aromatizzato con rosmarino, aglio, sale e pepe. Passate i filetti nel pangrattato e disponeteli in una ...
Procedimento: Privare le sarde della testa e della spina centrale senza dividerle. Passare ogni sarda prima in un velo di farina, poi nelle uova sbattute ...
Procedimento: Passate le sarde lavate ed asciugate in un piatto con un po d olio quindi disponetele su una graticola che metterete sul fuoco. Cospargete ...
Procedimento: Diliscate le sarde, eliminate le teste. Mettetele in una teglia con un po d olio e sopra distribuite una salsa fatta con origano, olive tritate, ...
Procedimento: Pulite le sarde dalle interiora, lavatele, asciugatele. Grattugiate il pecorino e mescolatelo alle acciughe, tritando fino a farne una poltiglia. ...
Procedimento: Pulire le sarde, eliminare le teste e le spine centrali senza dividere i filetti. Lavarle e tenerle per 30 minuti coperte di acqua acidulata ...
Procedimento: 1 Squamate le sarde raschiando leggermente quindi tagliate le pinne e apritele a libro, senza dividerla, togliendo la testa, le lische e le ...
Procedimento: Pulite le sarde: eliminate le teste e tirate via, insieme con esse, le interiora. Lavatele e asciugatele, tamponandole con carta bianca da cucina ...



Procedimento: Dopo averle ben infarinate, mettiamo le sarde a friggere in padella. Appena pronte facciamole asciugare e saliamole. Affettiamo le cipolle e ...
Procedimento: Fondamentale per la buona riuscita di questo piatto è la qualità dell aceto. Versate la farina in un piatto fondo. Passatevi le sarde e poi ...



Procedimento: Le sarde vanno fritte e una volta sgocciolate dall olio di frittura, vanno messe a bagno in poco aceto e nelle cipolle tagliate a fette (anche ...
Procedimento: Squamate le sarde raschiandole leggermente con un coltellino, togliete loro la testa prendendola fra due dita e tirandola in avanti: in questo ...
Procedimento: Le sarde devono essere pulite della testa e delle interiora, squamate ed infine lavate ed asciugate. Dopo averle infarinate, friggerle in olio ...



Procedimento: Pulite le sarde, tagliate loro la testa, eliminate la lisca e apritele a metà senza dividerle. Spruzzatele di aceto e pepatele. Tritate il prezzemolo ...
Procedimento: Aprite le sarde, togliete la testa e la spina ma senza staccare i filetti. Preparate un ripieno amalgamando in una ciotola il prezzemolo tritato, ...
Procedimento: Svuotate i pesci, eliminando testa e lische con attenzione per non romperli. Lavateli e asciugateli. Snocciolate le olive, lavate e strizzate ...

... | 319 | 320 | 321 | 322 | 323 | 324 | 325 | 326 | 327 | 328 | 329 | 330 | 331 | 332 | 333 | 334 | 335 | 336 | 337 | 338 | 339 | 340 | 341 | 342 | 343 | 344 | 345 | 346 | 347 | 348 | 349 | 350 | 351 | 352 | 353 | 354 | 355 | 356 | 357 | 358 | 359 | 360 | 361 | 362 | 363 | 364 | 365 | 366 | 367 | 368 | 369 | 370 | 371 | 372 | 373 | 374 | 375 | 376 | 377 | 378 | 379 | ...