shadow



Il Ricettario

Procedimento: Staccate i petali delle rose e togliete la parte bianca con la quale erano attaccati al gambo. Spezzettate i petali e metteteli in un vaso ...
Procedimento: Lavare il rosmarino, la salvia e l'alloro, asciugarli delicatamente con un canovaccio pulitissimo e farli asciugare completamente all'aria. ...
Procedimento: Si puliscono gli scalogni e l'aglio e si tritano grossolanamente, si pongono in un vaso di vetro assieme alle altre erbe aromatiche e vi si ...
Procedimento: Lavare rapidamente le more in acqua ghiacciata, distribuirle sopra un canovaccio molto pulito, asciugarle delicatamente e lasciarle all'aria ...
Procedimento: Tagliare la pera a spicchi e farla macerare in un vaso di vetro ben chiuso per 15 giorni con l'aceto di mele, il peperoncino e il pepe. Filtrare. ...
Procedimento: Passate sui petali un tovagliolino inumidito senza strofinare, metteteli poi in infusione nell'aceto per 10 giorni, trascorso questo tempo ...
Procedimento: Sfogliare le rose che devono essere ben asciutte e pulire ogni petalo con carta assorbente da cucina, molto delicatamente. Evitare di lavarle ...
Procedimento: Unite all'aceto tutte le spezie e il sale.
Procedimento: Schiacciare un poco lo scalogno, metterlo in una bottiglia con l'alloro e l'aceto e lasciarlo in infusione per almeno 10 giorni. Filtrare l'aceto ...
Procedimento: Nella bottiglia contenente l'aceto inserire un rametto d'aromi puliti e asciutti. Lasciarli macerare 5-15 giorni secondo l'intensità di gusto ...
Procedimento: Fare bollire 300 cl di aceto di vino bianco in un recipiente possibilmente di coccia, finché non sia ridotto della metà. Togliere dal fuoco ...
Procedimento: Scegliere un contenitore e in base alla capienza di quest'ultimo decidere la quantità di odori da utilizzare in modo che una volta riempito ...
Procedimento: Scegliere un contenitore e in base alla capienza di quest'ultimo decidere la quantità di odori da utilizzare in modo che una volta riempito ...
Procedimento: Versare in una bottiglia l'aceto e poi aggiungere il timo, la menta, il dragoncello, il coriandolo, il pepe nero in grani, i chiodi di garofano, ...
Procedimento: Dividere in due lo spicchio d'aglio. Mettete tutti gli ingredienti in un vasetto a chiusura ermetica e lasciate macerare per una settimana. ...
Procedimento: Dividere in due lo spicchio d'aglio. Mettete tutti gli ingredienti in un vasetto a chiusura ermetica e lasciate macerare per una settimana. ...
Procedimento: Tagliare a dadini le fragole, lavate e private del picciolo, metterle in una bottiglietta dal collo largo, ricoprirle con l'aceto e lasciate ...
Procedimento: Pulite le foglie di menta passandole con uno straccetto inumidito e ben strizzato. Non è necessario staccare le foglie dai gambi e, se qualche ...
Procedimento: Lavare i lamponi velocemente e asciugarli molto bene con carta assorbente da cucina. Versare l'aceto in un recipiente a chiusura ermetica e ...
Procedimento: Fate bollire l'aceto fino quando si è ridotto della metà. Tritate scalogni e aglio e metteteli in un vaso con i rametti di timo, l'alloro spezzettato, ...
Procedimento: Fate essiccare all'aria le erbe e poi mettetele in infusione nell'aceto per una decina di giorni. Filtrate l'aceto e in seguito mettete in ...
Procedimento: Grattugiare l'aglio e macerarlo 10 giorni nell'aceto.



Procedimento: In una botte di legno versare 100 cl di aceto di vino, aggiungere la madre e lasciar riposare 4 giorni. Frullare i cetrioli sbucciati e aggiungerli ...
Procedimento: In una botte di legno versare l'aceto e la madre e lasciar riposare 4 giorni. Versare quindi lo Champagne. La botte non dovrà essere tappata ...



Procedimento: I fiori di achillea devono essere gialli e sgranati. Scaldare l'aceto aggiungendoci gli scalogni tritati; al primo fremito spegnere la fiamma ...
Procedimento: Scaldare l'aceto, aggiungerci lo scalogno finemente tritato, far bollire l'aceto qualche minuto. Fuori dalla fiamma aggiungere 12 fiori di ...
Procedimento: Tritare il tartufo e metterlo nello Champagne per una notte avendo cura di tappare la bottiglia. Far ridurre di metà l'aceto con tutte le spezie. ...



Procedimento: Scaldare l'aceto aggiungendovi lo scalogno tritato; al primo fremito spegnere la fiamma e aggiungere tutti i fiori. Lasciar macerare 24 ore, ...
Procedimento: Schiacciare al mortaio le ciliegie e i lamponi (noccioli compresi). Incorporare l'acquavite e le spezie e portare a ebollizione lentamente, ...
Procedimento: Tagliare grosso le cipolle e gli scalogni. Mettere in una bottiglia coprendo con l'aceto; far macerare per 15-20 giorni scuotendo la bottiglia ...

... | 436 | 437 | 438 | 439 | 440 | 441 | 442 | 443 | 444 | 445 | 446 | 447 | 448 | 449 | 450 | 451 | 452 | 453 | 454 | 455 | 456 | 457 | 458 | 459 | 460 | 461 | 462 | 463 | 464 | 465 | 466 | 467 | 468 | 469 | 470 | 471 | 472 | 473 | 474 | 475 | 476 | 477 | 478 | 479 | 480 | 481 | 482 | 483 | 484 | 485 | 486 | 487 | 488 | 489 | 490 | 491 | 492 | 493 | 494 | 495 | 496 | ...