Titolo |
Frase |
Descrizione |
|
" Amare senza essere riamato è come pulirsi il culo senza aver cagato " >>Condividi
|
|
|
In casa di galantuomo nasce prima la femmina e poi luomo. >>Condividi
|
|
|
" La lontananza è per lamore ciò che il vento è per il fuoco: spegne quello piccolo, alimenta quello grande . . .
>>Segue
|
|
Buona e mala fama |
Chi fa una volta una pazzia, sempre è tenuto a matto. >>Condividi
|
|
|
Pudor dimissus numquam redit in gratiam. >>Condividi
|
L'onore perso non si riacquista! |
|
12 ottobre 1492, scoperta dell'America. Fu un bene? Fu un male? Ai posteri l'ardua sentenza! >>Condividi
|
|
|
Un pessimista è solo un ottimista molto bene informato. >>Condividi
|
|
|
Misericors civis patriae est consolatio. >>Condividi
|
Il cittadino cha aiuta gli altri è la consolazione della patria! |
|
Miserrima est fortuna, quae inimico caret. >>Condividi
|
E' veramente sfortunato chi non incontra nemmeno un nemico! |
|
Miserrimum est arbitrio alterius vivere. >>Condividi
|
E' una gran disgrazia dover sottostare all'altrui arbitrio! |
|
Miserum est tacere cogi, quod cupias loqui. >>Condividi
|
E' triste essere obbligato a tacere quando desideri parlare! |
|
Mora cogitationis diligentia est. >>Condividi
|
Il tempo, perso riflettendo, è tempo guadagnato! |
|
Mora omnis odio est, sed facit sapientiam. >>Condividi
|
Ogni pausa è odiosa, ma rende saggi! |
|
Mori est felicis, antequam mortem invocet. >>Condividi
|
E' felice chi muore prima di arrivare ad invocarla! |
|
Mori necesse est, sed non quotiens volueris. >>Condividi
|
Dovrai sì morire, ma non tutte le volte che lo avrai desiderato! |
|
Mors infanti felix, iuveni acerba, sera nimis seni. >>Condividi
|
La morte è felice per il bambino, crudele per il giovane e pittosto in ritardo per il vecchio! |
|
Mortem ubi contemnas, omnes viceris metus. >>Condividi
|
Quando arrivi a disprezzare la morte, avrai vinto tutte le paure! |
Miscellanea |
Sospettate di qualsiasi persona che voglia distruggere un'immagine, o voglia sopprimere una pagina della sto . . .
>>Segue
|
|
Miscellanea |
Non c'è nessuna ragione perché un inventore debba capire tutte le implicazioni della sua invenzione. >>Condividi
|
|
Miscellanea |
L'Italia ha vissuto più compiutamente delle altre nazioni, >>Condividi
|
|
Miscellanea |
perché ha conservato l'abitudine di posare le statue nei giardini. >>Condividi
|
|
Miscellanea |
È necessario tenere le proprie idee separate e non lasciarle urtare l'una contro l'altra. >>Condividi
|
|
Miscellanea |
Tra tutte le definizioni della bellezza che ho trovato in varie opere di filosofia, arte, estetica ecc. rico . . .
>>Segue
|
|
Miscellanea |
Certi uorrum sono morti e ne sono cordialmente contento, certi uomini ancora vivono, di cui morte contribuer . . .
>>Segue
|
|
Miscellanea |
Sì, vi sono differenze, vi SONO sempre delle differenze. L'esatto parallelo storico non esiste. >>Condividi
|
|
Amicizia |
Amicizia di genero, sole d'inverno. >>Condividi
|
|
Amore |
Tenere (custodire, guardare) due amorosi, è come tenere un sacco di pulci. >>Condividi
|
|
VIVERE |
Il vero uomo libero, non teme di perdere la liberta' >>Condividi
|
|
|
Tutti i fiumi vanno al mare. >>Condividi
|
|
|
Tutti i guai son guai, ma il guaio senza pane è il più grosso. >>Condividi
|
|
Pagina 112 di 142
... |
102
|
103
|
104
|
105
|
106
|
107
|
108
|
109
|
110
|
111
|
112
|
113
|
114
|
115
|
116
|
117
|
118
|
119
|
120
|
121
|
122
|
...