Titolo |
Frase |
Descrizione |
|
Lamore richiede infinitamente di meno che lamicizia >>Condividi
|
|
Contrattazioni, Mercatura |
Stagione vende merce >>Condividi
|
|
|
DE GUSTIBUS NON EST DISPUTANDUM >>Condividi
|
(Sui gusti non si discute) L'espressione sancisce la indiscutibile soggettività dei gusti. |
|
EXTREMA RATIO >>Condividi
|
(Ultimo argomento) Indica l'argomento cui si fa ricorso in casi estremi, quando ogni altro sia risultato infruttuoso |
|
GRATIS ET AMORE DEI >>Condividi
|
(Gratuitamente e solo per amore di Dio) L'espressione è di uso comune per affermare l'assoluta gratuità di un servizio, fatto esclusivamente per amor di Dio. |
|
HOMO HOMINI LUPUS >>Condividi
|
(Ogni uomo è lupo per l'altro) Questo motto, di impronta pessimistica, proclama, nei rapporti umani, la spietata concorrenza e la lotta per la vita, senza esclusione di colpi |
|
IN DUBIO PRO REO >>Condividi
|
(Nel dubbio, la decisione deve essere a favore dell'imputato) Il concetto rispecchia la concezione per cui, nel dubbio, deve prevalere la tutela dell'innocente: è meglio che rimanga impunito un colpevole, piuttosto che venga punito un innocente. |
|
IN VINO VERITAS >>Condividi
|
(Nel vino la verità) Questo motto fa riferimento allo stato psicologico dell'ubriaco, che, senza i freni inibitori della riflessione, esprime la verità. |
|
INTER NOS >>Condividi
|
(Tra di noi) La locuzione è ampiamente usata ad indicare confidenza e segretezza. |
|
IPSE DIXIT >>Condividi
|
(L'ha detto Lui!) L'espressione tende a fondare una verità sulla autorità di un autore ritenuto infallibile |
|
NON PLUS ULTRA >>Condividi
|
(Non più in là) Espressione di uso comune che indica il più alto grado raggiungibile in un dato ambito. |
|
UBI MAIOR MINOR CESSAT >>Condividi
|
(Quando c'è chi vale di più, chi vale meno si deve mettere in disparte) E' questo un motto di origine medievale, e tuttora di uso comune, ad indicare che quando ci si trova di fronte a chi vale di più o sa di più o è più vecchio o è più importante, bisogna saper trarsi in disparte e tenere il proprio posto |
|
VERBA VOLANT, SCRIPTA MANENT >>Condividi
|
(Le parole volano, gli scritti restano) Si tratta di un motto tuttora molto diffuso e usato per indicare che non bisogna fidarsi delle promesse fatte oralmente, ma che si deve pretendere la loro fissazione in uno scritto. |
|
Luomo è il capo della famiglia, ma la donna è il collo e muove il capo dove vuole >>Condividi
|
|
|
Limmoralità dell uomo trionfa sullamoralità della donna. >>Condividi
|
|
EMOZIONI |
Grande nemico, grande onore! >>Condividi
|
|
|
Non e' vero che " non tutto il male viene per nuocere", Il male viene sempre per nuocere. Se non nuoce allor . . .
>>Segue
|
|
VIVERE |
La statistica non pone limiti alla sfiga. >>Condividi
|
|
|
Un bel gioco dura poco. >>Condividi
|
|
Amicizia |
I veri amici son come le mosche bianche, Rarissimi. >>Condividi
|
|
|
Altri tempi, altri costumi. >>Condividi
|
|
|
Ambasciator non porta pena. >>Condividi
|
|
|
Amore di villeggiatura soltanto un mese dura. >>Condividi
|
|
VIVERE |
Se non hai sofferto per una sconfitta, significa che ne meriti un'altra. >>Condividi
|
|
Amore |
Con la volpe convien volpeggiare. >>Condividi
|
|
Amore |
Il consiglio del traditore è come la semplicità della volpe. >>Condividi
|
|
|
" La tristezza è una lacrima che scorre sul tuo viso, alla ricerca della felicita " >>Condividi
|
|
|
La goccia scava la pietra. >>Condividi
|
|
Consiglio, Riprensione, Esempio |
Chi ben vive ben predica. >>Condividi
|
|
Consiglio, Riprensione, Esempio |
Contano più gli esempi che le parole. >>Condividi
|
|
Pagina 121 di 142
... |
111
|
112
|
113
|
114
|
115
|
116
|
117
|
118
|
119
|
120
|
121
|
122
|
123
|
124
|
125
|
126
|
127
|
128
|
129
|
130
|
131
|
...