Titolo |
Frase |
Descrizione |
|
Le rose sono belle, ma con esse ti puoi pungere. >>Condividi
|
|
|
Le teste di legno fan sempre rumore. >>Condividi
|
|
|
Le vie della provvidenza sono infinite. >>Condividi
|
|
|
La luna di gennaio fa luce come giorno chiaro. >>Condividi
|
|
|
A brigante brigante e mezzo. >>Condividi
|
|
|
A buon cavaliere non manca lancia. >>Condividi
|
|
|
|
|
A buon cavallo non manca sella. >>Condividi
|
|
|
A buon cavallo non occorre dir trotta. >>Condividi
|
|
|
A buon intenditor poche parole. >>Condividi
|
|
|
A carnevale ogni scherzo vale. >>Condividi
|
|
|
La luna mente: quando fa la C diminuisce, quando fa la D cresce. >>Condividi
|
|
|
Quando la terra vede la vena per sett'anni la terra trema. Smunge il terreno. >>Condividi
|
|
Arte e Musica |
In arte la buona generalizzazione, o la buona critica invaria bilmente segue l'esecuzione. >>Condividi
|
|
Arte e Musica |
Nessuna arte è mai cresciuta guardando negli occhi il pubblico (spietato o meno). >>Condividi
|
|
Arte e Musica |
Nessun uomo ne sa mai abbastanza di una qualsiasi arte. >>Condividi
|
|
Arte e Musica |
L'artista serio non asseconda la legge della domanda e dell'offerta. E' come il chimico in laboratorio, quar . . .
>>Segue
|
|
Arte e Musica |
La mia generazione trovo la critica delle arti ingombra dell'opera di uomini che persistevano nel definire l . . .
>>Segue
|
|
Arte e Musica |
L'arte nasce da una percezione di gerarch!a. Qualche cosa più importante di un'altra. Qualche passo di una n . . .
>>Segue
|
|
Arte e Musica |
Una maggioranza che Invoca la violenza per proteggere se stessa contro l'arte di pochi non ispira rispetto. . . .
>>Segue
|
|
Arte e Musica |
La grande arte è fatta per suscitare, creare l'estas!. Più fine la qualità: di questa estasi, più fine l'art . . .
>>Segue
|
|
|
|
Arte e Musica |
Perchè le arti esistano è necessario che l'alloggio costi poco, e così anche il pane salato quotidiano. . . .
>>Segue
|
|
Arte e Musica |
Vi sono due. modi di essere influenzati da una grande opera d'arte: si puo riportare l'opera dentro di sè e . . .
>>Segue
|
|
Arte e Musica |
Vi sono due passioni in arte: vi sono solo amore e odio - con infinite modificazioni. >>Condividi
|
|
Arte e Musica |
Indubbiamente gIiartistl e i poeti si 7ccitano e si «sovraeccìtano» per le cose molto prima del pubblico. . . .
>>Segue
|
|
Arte e Musica |
Cio che sappiamo delle arti lo sappiamo dagli artisti, per lo più dalle loro opere, e occasionalmente dai lo . . .
>>Segue
|
|
Arte e Musica |
Cercare di definire la «grande arte», è tanto inutile quanto cercare una definizione scientifica dellavita. . . .
>>Segue
|
|
Arte e Musica |
periodi della propria vita. ? per una ragione di questo tipo che la critica dovrebbe essere dìchiaratamente . . .
>>Segue
|
|
Arte e Musica |
del genere.' Quando egli ci ha rivelato se stesso, . noi siamo in grado di capirlo, >>Condividi
|
|
Arte e Musica |
C'è una cosa nauseantemenre dolciastra: l'adulazione di coloro che non conoscono niente dell'arte eppure l'a . . .
>>Segue
|
|
Arte e Musica |
Le raccolte ( d' arte) londinesi sono, se non impareggiabili, almeno insorpassate, Il Louvre ha la Venere e . . .
>>Segue
|
|
Pagina 130 di 142
... |
120
|
121
|
122
|
123
|
124
|
125
|
126
|
127
|
128
|
129
|
130
|
131
|
132
|
133
|
134
|
135
|
136
|
137
|
138
|
139
|
140
|
...