Titolo |
Frase |
Descrizione |
Miscellanea |
Ci vogliono sei o otto anni per essere educati nella propria arte, ed altri dieci per liberarsi da quella ed . . .
>>Segue
|
|
Critica |
I Canterbury Tales (di Chaucer) sono durati attraverso i secoli, mentre i prolissi poemi e racconti medieval . . .
>>Segue
|
|
|
Le bugie hanno le gambe corte. >>Condividi
|
|
|
Le ore del mattino hanno l'oro in bocca. >>Condividi
|
|
|
Le spighe vuote tengono la testa alta. >>Condividi
|
|
|
Le teste di legno fanno sempre chiasso. >>Condividi
|
|
|
|
|
L'occasione fa l'uomo ladro. >>Condividi
|
|
|
onore e il sale - preserva da ogni male. >>Condividi
|
|
|
L'oro non prende macchia. >>Condividi
|
|
|
O mangi questa minestra o salti questa finestra. >>Condividi
|
|
|
Et deest et superest miseris cogitatio. >>Condividi
|
Il pensiero nei miseri o manca o è in eccesso! |
|
Et qui fecerunt, oderunt iniuriam. >>Condividi
|
Spesso nuoce anche abituarsi a ciò che è buono! |
|
Etiam bonum saepe obest assuescere. >>Condividi
|
Anche un solo capello ha la sua ombra! |
|
Etiam capillus unus habet umbram suam. >>Condividi
|
Per chi ha un desiderio impellente anche l'essere solleciti sembra ritardo! |
|
Godiamo, chè stentar non manca mai >>Condividi
|
|
|
Chi si contenta gode e qualche volta stenta: ma è un bello stentar, chi si contenta. >>Condividi
|
|
|
L'allegria, ogni mal la caccia via. >>Condividi
|
|
|
Chi troppo ride ha natura di matto >>Condividi
|
e chi non ride è di razza di gatto. |
|
Chi vuol vivere e star bene, pigli il mondo come viene. >>Condividi
|
|
|
Grave cura non ti punga, e sarà tua vita lunga. >>Condividi
|
|
|
|
Compagnia, buona e cattiva |
Il cuculo fa l'ova nel nido della sterpazzuola. >>Condividi
|
|
Compagnia, buona e cattiva |
Il ferro lima il ferro. >>Condividi
|
|
Compagnia, buona e cattiva |
Che le mosche vi rimangono, e i mosconi gli sfondano >>Condividi
|
|
Compagnia, buona e cattiva |
I granchi vogliono mordere le balene. >>Condividi
|
Si dice quando un piccolo o di poca forza si vuol mettere a contrastare con un grande e gagliardo; quando il debole se la piglia col potente. |
Compagnia, buona e cattiva |
Il barbiere non si contenta del pelo. >>Condividi
|
|
Compagnia, buona e cattiva |
Il buono a qualcosa è l'asino del pubblico. >>Condividi
|
Cioè, chi è buono a qualcosa, è condannato a fare per chi non è buono a nulla perché La dritta è serva della mancina. |
|
Qui timet amicum, amicus ut timeat docet. >>Condividi
|
Chi pur potendo fare un danno non lo fa ti favorisce! |
|
Qui timet amicum, vim non novit nominis. >>Condividi
|
Chi teme tutte le insidie non casca in nessuna! |
|
Qui ulcisci dubitat, improbos plures facit. >>Condividi
|
Chi sa di non poter nascondere il suo errore, non lo commette! |
Avarizia |
Il vin nel fiasco non cava la sete di corpo. >>Condividi
|
|
Pagina 41 di 142
... |
31
|
32
|
33
|
34
|
35
|
36
|
37
|
38
|
39
|
40
|
41
|
42
|
43
|
44
|
45
|
46
|
47
|
48
|
49
|
50
|
51
|
...