Titolo |
Frase |
Descrizione |
Critica |
La cosa essenziale in un poeta è che costruisca il suo mondo per noi. Può essere l'isola di Prospero, la tav . . .
>>Segue
|
|
|
Un bacio può essere una virgola, un punto interrogativo o un punto esclamativo. E una fondamentale regola di . . .
>>Segue
|
|
Buona e mala fama |
È mala cosa esser cattivo, ma è peggio esser conosciuto. >>Condividi
|
Non s'intende propriamente come suona; gli è come un dire al malvagio: bada bene che tu sei già conosciuto. |
Buona e mala fama |
È meglio morir con onore, che viver con vergogna >>Condividi
|
|
Buona e mala fama |
Chi ha l'onore è un signore. >>Condividi
|
|
Buona e mala fama |
È meglio onore che boccone >>Condividi
|
|
|
|
Buona e mala fama |
È peggio la vergogna che il danno. >>Condividi
|
|
Compagnia, buona e cattiva |
Tutto s'accomoda fuorché l'osso del collo. >>Condividi
|
|
Donne e Uomini |
Chi mi piglierà di notte, mi lascerà di giorno. >>Condividi
|
Si dice di donna brutta. |
|
In unora Dio lavora. >>Condividi
|
|
|
" Quando trionfa limbecillità, perdere è un onore " >>Condividi
|
|
|
" Tutto e' nelle mani dell'uomo percio' bisogna lavarle spesso " >>Condividi
|
|
|
L amore riguarda la chimica, il sesso riguarda la fisica. >>Condividi
|
|
|
Bacco, Tabacco e Venere, riducon luomo in cenere. >>Condividi
|
|
|
Le bestie vecchie muoiono nella stalla de' contadini minchioni. >>Condividi
|
|
|
Neanche il contadino ara bene se non s'inchina. >>Condividi
|
|
Contrattazioni, Mercatura |
A chi compra non bastano cent'occhi; a chi vende ne basta uno solo. >>Condividi
|
|
|
Cum inimico nemo in gratiam tuto redit. >>Condividi
|
Nessuno che si riconcilia con un nemico può essere tranquillo! |
|
Aspetto il successo, chissà se il successo aspetta me. >>Condividi
|
|
|
Non vinci perché fai una o due cose giuste, vinci perché fai mille piccole cose giuste durante tutto l'anno. . . .
>>Segue
|
|
|
|
Compagnia, buona e cattiva |
Anche la mosca ha la sua collera >>Condividi
|
|
Compagnia, buona e cattiva |
La mosca tira i calci come può. >>Condividi
|
|
|
Deos ridere credo, cum felix vocat. >>Condividi
|
Credo che gli dei dovrebbero ridere quando un uomo felice li invoca! |
|
Didicere flere feminae in mendacium. >>Condividi
|
Le donne hanno imparato mentire col pianto! |
Bisogno, Necessità |
Lupo affamato mangia pan muffato. >>Condividi
|
|
Bisogno, Necessità |
All'uomo meschino gli basta unn ronzino. >>Condividi
|
|
Bisogno, Necessità |
Bisogno fa buon fante >>Condividi
|
|
Bisogno, Necessità |
Il bisogno fa l'uomo bravo (o l'uomo ingegnoso). >>Condividi
|
|
|
Honos honestum decorat, inhonestum notat. >>Condividi
|
L'onore decora la persona onesta, mette in evidenza il disonesto! |
|
Humanitatis optima est certatio. >>Condividi
|
La bontà è la miglior forma di lotta! |
Pagina 64 di 142
... |
54
|
55
|
56
|
57
|
58
|
59
|
60
|
61
|
62
|
63
|
64
|
65
|
66
|
67
|
68
|
69
|
70
|
71
|
72
|
73
|
74
|
...