Titolo |
Frase |
Descrizione |
|
Cito ignominia fit superbi gloria. >>Condividi
|
Le cose liete dei disonesti, presto si trasformano in disgrazia! |
|
Cito improborum laeta ad perniciem cadunt. >>Condividi
|
Il pericolo arriva più velocemente quando viene sottovalutato! |
|
Cogas amantem irasci, amari si velis. >>Condividi
|
Costringi l'amante all'ira se desideri essere amato! |
|
Chi più spende meno spende. >>Condividi
|
|
|
Chi presto parla, poco sa. >>Condividi
|
|
|
Chi prima arriva macina. >>Condividi
|
|
|
|
|
Umile, ma non servizievole forte, ma non arrogante, questa Þ la Via >>Condividi
|
|
|
A caval che mangia non si guarda in bocca. >>Condividi
|
Il famoso odontoiatra Andrej Koimaski aveva una grande passione per i cavalli, e ipotizzò che il ruminare equino non fosse un gran bello spettacolo. Fu quindi lui a dire per primo questa frase. Purtroppo per lui l'inquisizione non era d'accordo quindi, alla consegna del premio Nobel, venne arrestato e condannato a vivere in Burundi, lontano dai suoi amati animali. Qui si appassionò di gnu e di tecnologie informatiche che, dato il luogo in cui viveva, non avrebbe mai visto. |
|
Tanto va la gatta al lardo che le cresce la pancetta. >>Condividi
|
Sappiamo tutti che gli alimenti ricchi di grassi non si digeriscono facilmente. Il lardo di maiale è fra questi. Infatti i lipidi hanno una composizione chimica a base di carbonio esprimibile con la formula Abracadabra, che si accumulano nelle cellule adipose staminali, ingrossando vistosamente il ventre. |
|
Meglio una gallina oggi che una gallina domani. >>Condividi
|
|
Amore |
Dove son donne innamorate morte, è inutile serrar finestre e porte >>Condividi
|
|
|
Lamore io lo penso come un bambino: senza passato, senza ricordi, senza esperienza. Nasce ogni volta infisch . . .
>>Segue
|
|
|
La memoria non solo è fallace perché viene meno quando più ce ne sarebbe bisogno, ma è anche sciocca perché . . .
>>Segue
|
|
|
" Il presuntuoso si accorge di esserlo quando fallisce " >>Condividi
|
|
|
Lamore è, più che non si creda, circospetto e diffidente e ferocemente lucido. Non ci si fanno illusioni sul . . .
>>Segue
|
|
|
Agli amanti e ai cacciatori per un piacer mille dolori. >>Condividi
|
|
|
La certezza dun Dio che conferisca un significato alla vita supera di molto, in attrattiva, il potere di far . . .
>>Segue
|
|
|
A San Martino ogni mosto si fa vino. >>Condividi
|
|
|
Parens iratus in se est crudelissimus. >>Condividi
|
Un genitore irato è sempre crudele verso di sè! |
|
Pars benefici est, quod petitur si belle neges. >>Condividi
|
E' come concedere qualche cosa se rifiuti quanto richiesto con gentilezza! |
|
|
|
Patiendo multa venient, quae nequeas pati. >>Condividi
|
A furia di sopportare molte cose verranno quelle che non portai soprtare! |
|
Patiens et fortis se ipsum felicem facit. >>Condividi
|
L'uomo paziene e forte si rende felice da solo! |
|
Patientia animi occultas divitias habet. >>Condividi
|
La pazienza dell'animo equivale ad un tesoro nascosto! |
|
Metum respicere non solet quidquid iuvat. >>Condividi
|
Quando sopravviene la paura al sonno resta poco spazio! |
|
Metus enim venit, rarum habet somnus locum. >>Condividi
|
E' la paura che trattiene i malvagi, non la clemenza! |
|
Metus improbos compescit, non clementia. >>Condividi
|
La cortigiana è causa di vergogna! |
|
Minimum eripit fortuna, cui minimum dedit. >>Condividi
|
Strappa poco la Fortuna a chi poco ha donato! |
|
" Le donne sono come la birra: chiare o scure dolci o amare se non ti piacciono le puoi sempre cambiare " . . .
>>Segue
|
|
|
Una grande paura nessun medico la cura. >>Condividi
|
|
|
Il giovane ozioso sarà un vecchio bisognoso. >>Condividi
|
|
Pagina 69 di 142
... |
59
|
60
|
61
|
62
|
63
|
64
|
65
|
66
|
67
|
68
|
69
|
70
|
71
|
72
|
73
|
74
|
75
|
76
|
77
|
78
|
79
|
...