Questo Peperoncino è stato visualizzato n° 167 Volte
Informazioni Utili sul Peperoncino

|
Naga Morich
|
|
|
Origini |
India |
|
Piccantezza |
Nucleare |
|
Capsicum Tipo |
Capsicum chinense |
|
shu Min |
800.000 |
|
shu Max |
1.000.000 |
|
|
|
Info |
"Il Naga Morich e' uno dei segreti meglio mantenuti al mondo, noto solo a noi e a un milione di abitanti del BanglaDesh".Peperoncino super piccante (prossimo al Bhut/Boh Jolokia) dal color rosso acceso, originario delle regioni settentrionali del Bangladesh e scoperto nel 2001. La sua piccantezza è straordinariamente elevata (800.000-1.000.000 unità Scoville a seconda degli esemplari, e test non confermati per alcuni peperoncini superano addirittura il valore di 1.500.000 shu); è imparentato con il Dorset Naga, ma non con i Jolokia. La pianta può essere coltivata in Italia ma le condizioni ideali sono quelle tropicali. Il suo nome significato “morso di serpente”. Il suo aroma fruttato ricorda albicocche e pere. Frutti pendenti di colore rosso a maturazione avvenuta. Uso: adatto per barbecue e grigliate grazie al suo sapore unico. Ottimo su carni rosse, ragù e sughi. Da provare a pezzetti sulla pasta in bianco. |
 Utenti connessi: 25182 |
Sei il visitatore n°
4.292
©
Copyright -All Reserved. |
Email |
|
|