Questo Peperoncino è stato visualizzato n° 124 Volte
Informazioni Utili sul Peperoncino

|
Peter Red Pepper
|
|
|
Origini |
texas |
|
Piccantezza |
- |
|
Capsicum Tipo |
Capsicum annuum |
|
shu Min |
- |
|
shu Max |
- |
|
|
|
Info |
Peperoncino mediamente piccante, noto principalmente per la sua forma…anatomicamente particolare. I suoi frutti lunghi circa 9 cm maturano dal verde al rosso e possono essere consumati freschi o saltati in padella. Peperoncino considerato raro. Piccantezza media dal sapore dolce e abbastanza piccante quando raggiunge il colore rosso intenso a piena maturazione.
Informazione nutrizionale: contiene Vitamina A, che aiuta a mantenere la salute degli occhi, dei capelli e della pelle. Possiede proprietà stimolanti, antisettiche, disinfettanti e digestive.
Indicazioni per la coltivazione
Coltivazione: Si consiglia il trapianto in pieno campo da marzo a luglio e in serra da settembre a febbraio. I peperoni, anche se sono a portamento eretto-cespuglioso, necessitano di un piccolo tutore per rinforzare il fusto principale. Non sono necessari interventi come cimatura o altre potature verdi. Per avere delle piante più vigorose e produttive si può trapiantare il peperoncino Cayenna nei periodi più caldi ed in posizioni soleggiate. Il terreno ottimale deve essere permeabile, profondo e fertile (ricco di sostanza organica già decomposta). L'irrigazione può essere effettuata con successo mediante impianto a goccia o comunque con metodi irrigui che non vanno a bagnare le foglie per evitare la proliferazione di malattie fungine.
Distanze di trapianto: tra le file 80-100 cm e sulla fila 40-50 cm.
|
 Utenti connessi: 1042 |
Sei il visitatore n°
4.311
©
Copyright -All Reserved. |
Email |
|
|