Questo Peperoncino è stato visualizzato n° 1165 Volte

Informazioni Utili sul Peperoncino

Goat's Weed
Moretti Massimo, Peperoncini piccanti, scala Scoville

 

Origini

Venezuela

Piccantezza

Media

Capsicum Tipo

Capsicum annuum

shu Min

25.000

shu Max

40.000

 

Info

Acrata - Goat's Weed
Il peperoncino Acrata, o Goat’s Weed, è un peperoncino originario del Venezuela e rappresenta una di quelle varietà che un appassionato di peperoncini piccanti deve assolutamente possedere.
La pelosità della pianta con le foglie che al tatto sembrano vellutate e i peperoncini a cornetto che crescono verso l’alto cambiando colore dal verde al nero fino a diventare rossi a maturazione completa, sono tutte caratteristiche che non potrete non apprezzare.
Il veder accendersi uno dopo l’altro i peperoncini della pianta di Acrata, a volte con tre colori contemporaneamente su un solo frutto, ripagherà tutte le fatiche e le attenzioni poste nel coltivare i peperoncini.
I peperoncini Acrata crescono verso l’alto, sono di una piccantezza non elevatissima e mediamente carnosi, ideali per l’uso in cucina, soprattutto essiccati.
La pianta di Acrata, sia in vaso che in terra piena, supera molto facilmente il metro di altezza e, come detto prima, è caratterizzata da una fitta peluria che la ricopre, dalla base del fusto sino ai rami e addirittura al calice che contiene la corolla del fiore.
La specie cui appartiene l’Acrata è quella degli Annuum, la più numerosa tra i peperoncini, ed in quanto tale, per chi si domanda quando seminare, posso dare Aprile come periodo indicativo.
La crescita e il numero di peperoncini prodotti dalla pianta di Acrata è abbondante anche in vaso, purchè si utilizzi un buon terriccio drenante e concimato.
È interessante considerare, inoltre, che questa pianta di peperoncino non necessita di grandi cure (raramente viene colpita da parassiti infestanti), è molto resistente anche alle basse temperature e, non di rado, capita che superi l’inverno senza grossi problemi.
“Acrata” in spagnolo significa “anarchico” (probabilmente il verso di crescita anticonformista dei frutti ed i colori rosso e nero ricordano spirito e bandiera del movimento), mentre “Goat’s Weed” significa “erbaccia della capra” (probabilmente la peluria ricorda la sua barbetta o i suoi gusti).
In giro si trovano molte fonti contraddittorie sul fatto che siano o meno lo stesso peperoncino: alcune diversificano le due varietà, che si distinguerebbero per piccantezza e pelosità (Goat’s Weed più unità Scoville e peluria dell’Acrata).
La pianta è rustica, prolifica e piuttosto resistente al freddo (si può quindi tentare di svernarla). Si presenta come un alberello che tende a sviluppo verso l’alto; può raggiungere i 100-110cm di altezza e i 45-55cm di larghezza.
Il fusto e le foglie sono pubescenti.
Le foglie sono di colore verde scuro con riflessi argentei, pubescenti e di forma ovoidale. I fiori hanno petali di colore bianco e solitamente si trovano in numero di uno per nodo ed hanno portamento eretto.
I frutti hanno portamento eretto o parzialmente eretto, esocarpo liscio e possono raggiungere i 6,8-7,0cm di lunghezza; virano dal verde scuro al nero ed infine al rosso a piena maturazione.

 

Utenti connessi: 14834 | Sei il visitatore n° 4.229
© Copyright -All Reserved. | Email |