Questa Spezia � stata visualizzata n� 151 Volte

Spezie ed Erbe

CUMINO

 

(Cuminum cyminum) Cumin – Ingl., Kreuzkümmel – Ted., Cumin – Fr, comino – Sp.Il cumino è una pianta aromatica biennale appartenente alla famiglia delle Ombrellifere come il prezzemolo o il sedano originario dell’Egitto e dell’Asia. Viene coltivato ed esportato principalmente dall’India, dalla Siria, Turchia, Marocco. I semi sono allungati e leggermente appiattiti , di colore bruno giallastro e caratterizzati da un tipico odore molto penetrante

La spezia appartiene alle tradizioni culinarie di moltissimi paesi, dall'India al Medio Oriente, dal Nord Africa al Sud America: un aroma deciso e penetrante che attraversa il mondo con la sua calda personalità. In India, oltre a costituire un ingrediente fondamentale di curry e "garam masala", arricchisce salse, conserve e insalate. Nei paesi arabi e nordafricani è spesso aggiunto a verdure crude e stufate e carne tritata; in Spagna insaporisce il chorizo, famosa salsiccia speziata. Anche nella cucina messicana e in Texas trova largo impiego, nel chili, nelle tacos e nel guacamole, la nota salsa a base di avocado. Da provare con formaggio, pane rustico e con la carne arrostita.

Origine Turchia

Componenti principali
I semi di cumino assomigliano ai semi di carvi e sono ricchi di ferro, calcio e potassio. Contengono fino al 2 - 3% di oli essenziali composti da cuminolo, cimene, terpeni e alcool cuminico.

Effetti curativi
Il cumino ha proprietà digestive. Efficace in caso di meteorismo, coliche, stati di debolezza ed inappetenza, in quanto stimola l’appetito. L’infuso di cumino è efficace rimedio naturale per la tosse

Utilizzo in cucina
Il cumino ha un sapore amarognolo, odore intenso e dolciastro. E’ molto usato molto nella cucina indiana e nordafricana, in piatti a base di pollo e verdure. E’ uno degli ingredienti tipici del curry. Si usa per aromatizzare alcuni tipi di pane in Francia e Turchia, nonché insaccati e preparati di carne, specialmente in Nord ed Est Europa.

Conservazione
Il cumino si conserva in ambiente fresco, areato, poco illuminato ed in assenza di umidità

 

Indietro

 

Utenti connessi: 25438 | Sei il visitatore n° 955
© Copyright -All Reserved. | Email |