Questa Spezia � stata visualizzata n� 43 Volte

Spezie ed Erbe

PEPE PARADISO

 

(Amomum melegueta)Guinea grains – Ingl., Paradieskörner – Ted., Graines de paradis – Fr, Malagueta – Sp.La pianta dei grani del paradiso, l’Amomum melegueta (“melegueta” o “pepe della Guinea”), così come le bacche di cardamomo appartiene alla famiglia delle Zingiberacee, ed è originaria della Guinea equatoriale. I fiori sono simili alle orchidee, ed hanno colore rosa o giallo. I frutti contengono semi marroni-rossastri all’esterno, con polpa bianca. Il maggior produttore è il Ghana.

Varietà
Esistono diverse specie appartenenti al genere Amomum conosciute come sostituiti a buon mercato del cardamomo. Fra questi i grani del paradiso rappresentano la specie più interessante e pregiata. Spesso i grani del paradiso vengono confusi con la Melagueta chile, anche a causa del nome simile.

Componenti principali
I semi dei cardamomo hanno un sapore simile a quello del cardamomo – piccante e amarognolo, dato che sono ugualmente ricchi di chetoni aromatici

Effetti curativi
I grani del paradiso hanno proprietà stimolanti e diuretiche come altre spezie, ad esempio la maggiorana.Masticati hanno un effetto riscaldante per il corpo. Sono molto utilizzati quale rimedio nella medicina naturale, soprattutto dell’Africa occidentale.

Utilizzo in cucina
I grani del Paradiso si usavano tempo fa in Europa per aromatizzare la birra e il vino, e quali sostituti del pepe nero quando quest’ultimo raggiungeva prezzi troppo alti. Oggi trova utilizzo soprattutto nella cucina etnica africana per insaporire verdure e pollo, nonché in distilleria.

Conservazione
I grani del Paradiso si conservano in ambiente fresco, areato, poco illuminato ed in assenza di umidità

 

Indietro

 

Utenti connessi: 18389 | Sei il visitatore n° 943
© Copyright -All Reserved. | Email |