Questa Spezia � stata visualizzata n� 24 Volte

Spezie ed Erbe

LEMON GRASS

 

Il Lemongrass è originario dell'asia tropicale dove è ampiamente usato in cucina, particolarmente in quella tailandese dove è un ingrediente caratteristico ed essenziale. Ha un persistente profumo di limone e può essere utilizzato fresco, secco a pezzetti o in polvere. Data la sua versatilità come aroma è largamente utilizzato nel mondo per differenti preparazioni, ad esempio in tutto il sudest asiatico è ingrediente essenziale dei curry verdi tailandesi e in molte zuppe. Ben si accompagna a carne di pollo, pesci e frutti di mare. In Africa centrale se ne fa un infuso rinfrescante. Di Lemongrass ne esistono moltissime varietà, la Cymbopogon citratus è quella più largamente utilizzata in ambito culinario. Si distingue dalla varietà delle indie orientali (Cymbopogon flexuosus) che viene chiamata erba di Cochin o erba del Malabar. Sebbene le due varietà siano intercambiabili la prima è la più adatta alla cucina per l'aroma intenso e persistente.
Un cucchiaio da tè di polvere di citronella (sereh) equivale ad un gambo di lemongrass fresco.

In Cucina
La parola "lemon grass" ricorre frequentemente nei libri di ricette indiane; inoltre questa erba aromatica conferisce un sapore fresco e piacevolmente aromatico a molti piatti della cucina tailandese, malese, vietnamita e indonesiana. Il suo utilizzo si sta però diffondendo velocemente anche nella cucina australiana, americana ed europea. Il suo gusto si sposa perfettamente con l'aglio, lo zenzero, il coriandolo, il peperoncino ed è ottimo per aromatizzare salse e zuppe agro-piccanti a base di pesce, minestre, verdure, carni bianche e marinate.

La Pianta
Il lemon grass è una pianta erbacea perenne sempreverde; costituisce cespi densi, eretti, che possono raggiungere il metro di altezza durante il periodo vegetativo, con lunghe foglie nastriformi di colore verde chiaro brillante, dalla consistenza cartacea, abbastanza spesse e ricadenti, che sono portate da fusti eretti, rigidi, simili a piccoli bambù. La sua forma è molto simile a quella dell'erba cipollina ma le foglie presentano un bulbo bianco finale, che ricorda quello del porro.

Curiosità
In passato quest'erba, che quando viene spezzata e strofinata tra le dita emana un forte odore di limone, veniva utilizzata per combattere gli stati febbrili e le malattie infettive in genere.
Le foglie di lemon grass possono essere utilizzate per preparare infusi e tisane da sole o in associazione con altre erbe, e possono essere utili in caso di disturbi digestivi o di disturbi del sonno. Conferiscono alla bevanda un gusto fresco e rinfrescante, che la rendono una valida alternativa alla tazza di caffè mattutina, per un risveglio fresco e dissetante.

 

Indietro

 

Utenti connessi: 6607 | Sei il visitatore n° 784
© Copyright -All Reserved. | Email |