Questa Spezia � stata visualizzata n� 300 Volte

Spezie ed Erbe

SUMAC

 

Descrizione:
Il Sumac è la bacca rossa di un arbusto selvatico, originaria dell'Iran, che cresce in molti paesi dell'Africa mediterranea.

Nome Botanico: Rhus coriaria

Il Sumac ha un intenso sapore fruttato e asprigno e una volta seccato e polverizzato viene utilizzato (particolarmente nella cucina libanese) per acidulare le preparazioni gastronomiche (analogamente a come viene utilizzato il limone da noi o il tamarindo in India) ma anche, semplicemente, da spargere su pani o insalate (per es. il fattoush). Spesso è anche utilizzato nelle marinate per pesce e conchiglie, kebab di agnello e stufati di carne. Aggiunto allo yogurt con olio e uno spicchio d'aglio schiacciato se ne fa una salsina per antipasto per intingere pane e verdure crude. Spesso in Medio Oriente viene portato in tavola in una ciotolina assieme al peperoncino in polvere come condimento quotidiano da utilizzare a discrezione.

Curiosità
Sumac o rhus coriaria, è una bacca dal colore rosso vinaccia; la sua scorza ha un gradevole aroma agrumato, che la rende particolarmente idonea per insaporire le insalate mediorientali, ma anche salse a base di yogurt, ideali per accompagnare le carni grigliate al kabab.
Ha proprietà tintorie e viene utilizzato ancora oggi per colorare le trame dei tappeti orientali, mentre un tempo i pescastori della Sicilia orientale tingevano le reti per renderle invisibili ai pesci. Cresce spontaneo in Sicilia, nella riserva naturale dello Zingaro.

 

Indietro

 

Utenti connessi: 17264 | Sei il visitatore n° 940
© Copyright -All Reserved. | Email |