Questa Spezia � stata visualizzata n� 148 Volte

Spezie ed Erbe

CORDAMONO

 

(Elettaria cardamomum)Cardamom – Ingl., Kardamom – Ted., Cardamome – Fr, Cardamomo – Sp..Il cardamomo appartiene alla famiglia delle Zingiberacee. Cresce spontanea, ma si ritrova anche coltivata nell’Asia tropicale ed in Centro-Sud America. I frutti sono capsule oblunghe o arrotondate, internamente divise in tre logge contenenti una ventina di semi aromatici bruno rossastri.

Varietà
Sul mercato si ritrovano due qualità principali di cardamomo:
Cardamomo di Malabar – la Varietà più stimata, proveniente dall’India, è il Cardamomo “medio”, con frutti ovali allungati contenenti semi grigi-rossastri. Il Cardamo “piccolo” ha frutti simili ai precedenti ma di forma spiccatamente più arrotondata.Cardamomo di Ceylon (Cardamomo “lungo”) – Varietà di minor pregio, cresce selvatica nelle foreste di Ceylon. I frutti del cardamomo di Ceylon sono molto allungati, con odore ed aroma meno intensi rispetto alla Varietà indiane.Altri frutti simili a quelli del cardamomo appartengono a piante appartenenti alla medesima famiglia e genere (Amomum cardamomum, Amomum xanthioides, Amomum angustifolium), provenienti da Siam, Sumatra, Giava, Madagascar.

Componenti principali
I semi dei cardamomo contengono amido, estratto etereo e olio volatile, sostanze resinose.L’olio essenziale è ricco di limonene, cinelo, terpinolo, borneolo, acetato di d-terpinile.

Effetti curativi
Le proprietà curative del cardamomo sono utili per la digestione, aumenta l’appetito e riduce i problemi di irritabilità intestinale Si utilizza per la cura dei denti e le infiammazioni gengivali.I gargarismi con l’infuso di cardamomo sono efficace rimedio per tosse, raffreddore e come prevenzione di stati influenzali.

Utilizzo in cucina
Il cardamomo in cucina è molto utilizzato come spezia nei Paesi arabi per la tipica preparazione del caffè arabo e del tè. In India si usa come spezia in molti piatti a base di riso, in dolci e nelle miscele di spezie, per piatti deliziosi come il pollo al curry. In altri Paesi orientali trova utilizzo quale insaporitore di carni, pesce e minestre. Nei paesi nordici il cardamomo è usato in pasticceria ed in alcune bevande alcoliche. Molti liquori e distillati sono infatti aromatizzati con i frutti del cardamomo.

Conservazione
Per mantenere appieno il sapore e l’aroma i semi di cardamomo devono essere conservati in ambiente fresco, areato, poco illuminato ed in assenza di umidità.

 

Indietro

 

Utenti connessi: 25183 | Sei il visitatore n° 953
© Copyright -All Reserved. | Email |