Questa Spezia � stata visualizzata n� 78 Volte

Spezie ed Erbe

VANIGLIA

 

L’origine della vaniglia è molto antica. Originaria del Messico, si è diffusa con molte difficoltà in Madagascar, Uganda, Mauritius, Comore, Seychelles e Indonesia. La pianta della vaniglia è un rampicante della famiglia delle orchidee. Il frutto è definito impropriamente baccello. E’ una capsula contenente un elevato numero di semi di colore bruno scuro a maturazione. La vaniglia ha proprietà antisettiche, stimolanti e afrodisiache, ma la caratteristica più importante è l’aroma.

I baccelli della vaniglia sono fra le spezie più delicatamente aromatiche e gradevoli; le loro squisite prerogative sono legate principalmente alla vanillina e ad altre sostanze della stessa famiglia chimica. Oggi molti di questi principi vengono riprodotti artificialmente per via chimica, tuttavia nulla riesce ad uguagliare il superbo bouquet della vaniglia naturale. La vaniglia ha naturalmente un larghissimo impiego in cucina, soprattutto per la preparazione di dolci. Oltre alle proprietà aromatiche, la vaniglia ha proprietà medicinali: i ricercatori moderni hanno studiato i suoi principi attivi e ne hanno provato, oltre a generiche proprietà stimolanti, anche quelle di eccitare l’appetito e tonificare lo stomaco e l’intestino e soprattutto di fluidificare la secrezione bigliare. La vaniglia bourbon del Madagascar è a tutt’oggi la più apprezzata per il suo aroma delicato ma persistente e l’alto tenore di vanillina.

Come si usa una bacca di vaniglia ?
Dividila in 2 parti con un coltello, agendo nel senso della lunghezza, quindi gratta i semini neri entro il liquido da aromatizzare, qualora necessario puoi immergere anche la bacca. Procedi con l’infusione per non meno di 10 minuti, infine rimuovi la bacca mentre i semi rimarranno dentro.

Come si conservano le bacche di vaniglia ?
In un contenitore sigillato in un posto fresco e riparato dalla luce,lontano da altre spezie e da fonti di calore.

Quanto a lungo si conservano ?
Se correttamente conservate, per un periodo di 2 anni.

Consigli
Non immergere la bacca in infusione, essendo la nostra vaniglia fresca i semi saranno sufficienti per le tue ricette. Riponi piuttosto la bacca nel tuo contenitore dello zucchero, conserverai il profumo della vaniglia.

 

Indietro

 

Utenti connessi: 17264 | Sei il visitatore n° 940
© Copyright -All Reserved. | Email |