Questa Spezia � stata visualizzata n� 88 Volte
Spezie ed Erbe

|
VERBENA
|
|
|
Verbena odorosa, Lippia citriodora
È una pianta dal fusto legnoso che può raggiungere anche i 2 metri d’altezza, ha foglie lanceolate e piccoli fiori bianchi disposti in spighe. Era una fra le più preziose erbe magiche dell’antichità, i Romani le attribuivano proprietà propiziatrici e la utilizzavano in riti di purificazione degli altari.
I Celti e i Germani la impiegavano nei loro riti religiosi e magici, per favorire la concentrazione e lucidità mentale; risponde infatti ad una simbologia mercuriale, dove l’intelligenza e la comunicazione sono le caratteristiche di fondo.
Possiede un’energia moderatamente Yang. La verbena esercita le sue funzioni sul sistema nervoso, con effetto tonico o calmante, di riequilibrio dell’umore. E’ utile per le persone stressate e iperattive, per allentare le tensioni psicosomatiche a livello della nuca e delle spalle con cefalee o disturbi digestivi.
Della verbena odorosa si usano le foglie, che hanno proprietà aromatiche. Possiede proprietà antispasmodiche, antiinfiammatorie, antisettiche, è un calmante e riequilibrante nervoso, un digestivo. E’ indicato per curare stress, insonnia, ansia, depressione, tachicardia, nevralgie. E’ sconsigliato l’uso in gravidanza. |
|
|
Indietro
 Utenti connessi: 6606 |
Sei il visitatore n°
784
©
Copyright -All Reserved. |
Email |
|
|