La Ricetta da te scelta
Autore Ricetta:
Portata:
PRIMI PIATTI ASCIUTTI
Ricetta:
SUBIOTI DE CHERSO
Paese:
CROAZIA
Ingrediente Principale:
subioti
Persone:
4
Ingredienti:
PER I SUBIOTI: - Farina di grano duro 500 g Acqua calda 200 g PER LA RICETTA: - Subioti 400 g Ricotta di pecora 200 g Uova, tuorli 2 Aglio, spicchio 1 Salvia, foglie 4 Pepe q.b. Olio extravergine q.b. Pecorino q.b. Sale q.b.
Procedura:
1 PREPARAZIONE DEI SUBIOTI: Formate la fontana di farina. Versate poca alla volta l acqua calda nel cratere e incorporate la farina con una forchetta. Quando l acqua è totalmente assorbita cominciate a lavorare con le mani.Quando la pasta è elastica, formate una palla e lasciatela riposare per 30 minuti coperta da un canovaccio. 2 Staccate un pezzetto di pasta e rullatelo fino ad ottenere un cilindro del diametro di circa 1,5 cm che poi taglierete in segmenti di 5 centimetri. Ponete il cilindretto di pasta sulla spianatoia infarinata, spolveratelo con un po di farina e sovrapponetegli un ferro da calza piuttosto grosso nel senso della lunghezza. 3 Con il palmo della mano rotolate il ferro sulla spianatoia finché la pasta non aderisce al ferro foderandolo. Sfilate il maccherone ottenuto e proseguite fino a esaurimento della pasta. Man mano che li preparate, disponete i subioti su un tovagliolo spolverato di farina senza sovrapporli e lasciateli essiccare per qualche ora. 4 PREPARAZIONE DELLA RICETTA: Tritate finemente la salvia e lo spicchio di aglio e fateli appena appassire in poco olio. Aggiungete la ricotta e tanta acqua quanta ne occorre a stemperarla. Tenete sul fuoco qualche istante, finché non otterrete una salsa cremosa. 5 Cuocete la pasta tenendo da parte un po di acqua di cottura. Mettete i tuorli nella zuppiera di portata e rompeteli. Unite la salsa di ricotta e la pasta. Mescolate cospargendo con pepe e pecorino grattugiato e ammorbidite, se necessario con poca acqua di cottura.
Note:
--Tempo: 1 h 10 m -- --Difficoltà: Media -- --Note:Sposiamo questo piatto con un vino come " l Aleatico di Gradoli ", un buon rosso passito da gustare con ciambelle e con le torte a base di frutta secca. --
scarica il file
Invia Questa Ricetta ad un tuo Amico
Utenti connessi: 32052 | Sei il visitatore n° 45.025 © Copyright -All Reserved. | Email |