| 
    
   
      
    
      
 
 Consiste nel fare fermentare il mosto di uve a bacca rossa a contatto delle bucce e dei vinaccioli per un certo periodo di tempo, durante il quale gli zuccheri, in una certa percentuale o totalmente, vengono trasformati in alcol. Nello stesso tempo, le sostanze contenute nelle bucce e nei vinaccioli passano in parte nel mosto in fermentazione. Questa Definizione è stata vista n° 112 Volte  | 
| 
 Utenti connessi:  11026 | 
Sei il visitatore n°   
 13.987
                                  
                                  
                                    |