MAMMOLO

Vitigno coltivato soprattutto in Toscana, dove entra nella preparazione del chianti; il nome gli deriva dal profumo di violetta che comunica ai vini. È vitigno robusto e rustico; dà vino non molto alcolico, ma ricco di corpo e di colore.

L'Esperto dei Vini
dal Sito www.massimomoretti.it

Questa Definizione è stata vista n° 105 Volte


 

Indietro

 

 

Utenti connessi: 10989 | Sei il visitatore n° 13.982
© Copyright -All Reserved. | Email |