|
Info |
Capsicum Chinense
SHU 150.000
Varietà originaria del Messico molto cespugliosa alta 50 cm circa con ciclo produttivo medio-precoce adatto sia per la coltivazione in vaso, in pieno campo o nel giardino come ornamento.Produce dei mazzetti di frutti a forma di piccolo corno lunghi circa 5-6 cm sapore eccellente e di un bellissimo colore viola quasi nero che a maturazione virano al rosso e che guardano all’insù. Pianta molto produttiva, si usa essicato a pezzi o in polvere per normali usi in cucina.Utilizzo in cucina: In cucina, il peperoncino è utilizzato in numerose ricette per insaporire i piatti conferendo piccantezza e colore. Il peperoncino viene utilizzato fresco, ma molto spesso viene anche conservato tramite essiccazione, quindi spezzettato o polverizzato. Molto amato nella cucina mediterranea, è usato per insaporire sughi e condimenti per i primi piatti (non possiamo non citare i spaghetti aglio, olio e peperoncino o la pasta all'arrabbiata) ma anche carni, salumi e formaggi. In particolare, il peperoncino è usato per confezionare salumi e insaccati tipici delle regioni meridionali. Il peperoncino è molto usato anche nella cucina nord africana, orientale e mediorientale, per insaporire diversi piatti di carne. Amatissimo in Messico, dove è usato nella preparazione del chili, è molto diffuso in numerosi paesi dal clima caldo, grazie alla sua capacità antibatteriche che gli permettono di conservare a lungo i cibo.Effetti curativi: Il principio attivo che causa la piccantezza del peperoncino è un alcaloide, chiamato capsacina, presente in quantità differenti nei diversi peperoncini; in dosi minime ha molte proprietà curative, in dosi massicce può provocare ustioni, è quindi bene utilizzare il peperoncino con qualche cautela: la preparazione di grandi quantità va effettuata con guanti o altre barriere, per evitare di venire in contatto con dosi eccessive di capsacina.Il peperoncino favorisce la digestione stimolando la secrezione gastrica, è utile contro le malattie da raffreddamento,sinusiti,bronchiti. Favorisce la circolazione sanguigna,è un'efficace vasodilatatore. Grazie alla capsaicina stimola la circolazione sanguigna ed rende elastici i capillari sanguigni. Viene utilizzato nei rimedi omeopatici in caso di otite congestizia con dolore auricolare, rinofaringiti. |