| 
    
   
      
    
      
 
 Si usa per produrre i vini novelli: si mettono le uve in vasche entro le quali viene immessa anidride carbonica e vi permangono per un periodo di 5/20 gg, viene effettuata una solfitazione per evitare ossidazioni. La temperatura è di circa 30°C per favorire un’autofermentazione all'interno delle cellule degli acini, con produzione di glicerina e sostanze profumate. La fermentazione seguente sarà di 4/6 giorni e l'imbottigliamento deve avvenire entro il 31 dicembre dell'anno di vendemmia. Questa Definizione è stata vista n° 106 Volte  | 
| 
 Utenti connessi:  10992 | 
Sei il visitatore n°   
 13.983
                                  
                                  
                                    |