| 
    
   
      
    
      
 
 – Torchio, in Champagne sono abitualmente situati in locali appositi in mezzo ai vigneti; quelli tradizionali sono larghi e bassi e contengono 4000 chili di uva: i torchi tradizionali e quelli più moderni hanno la caratteristica di permettere pigiature rapide ma soffici, il che evita l’estrazione del colore dalle bucce delle uve nere. Questa Definizione è stata vista n° 103 Volte  | 
| 
 Utenti connessi:  10997 | 
Sei il visitatore n°   
 13.985
                                  
                                  
                                    |