Questa Spezia � stata visualizzata n� 30 Volte

Spezie ed Erbe

PEPE NERO

 

(Piper nigrum)Black pepper – Ingl., Echter Pfeffer– Ted., Poivrier noir– Fr, Piper nigrum – Sp.Il pepe nero si prepara raccogliendo i frutti ancora immaturi, appena inizia a variare il colore della buccia (invaiatura). Quanto più immaturi si raccolgono i frutti, tanto più piccanti ne risultano l'odore e il sapore del prodotto finale.I frutti di pepe si fanno tipicamente essiccare al sole, raramente con essiccatori, per ottenere disidratazione e l'annerimento della buccia.
A seconda della provenienza si distinguono diverse origini:
Pepe nero origine Brasile
Pepe nero origine India
Pepe nero origine Vietnam
Pepe nero origine Lampong
Pepe nero origine Sarawak
Pepe nero origine Madagascar e origine Sri Lanka
Pepe nero origini Thailandia, Cina, Ecuador ed Honduras
A seconda dell'origine il pepe nero può avere aroma, sapore e colore interno della polpa leggermente diverso, aspetti che talvolta sono graditi in particolari preparazioni di eccellenza.Inoltre, data la diversa origine, durante l'anno si susseguono raccolti in Paesi diversi – in modo tale che il prodotto di nuovo raccolto è di fatto sempre disponibile sul mercato

Utilizzo in cucina
La Varietà di pepe nero è una delle più usate, soprattutto nella cucina europea, sia in polvere che in grani frantumati. Non solo è ottimo per insaporire una vasta gamma di piatti come zuppe, sughi, carne, pesce, stufati, insalate ma è utilizzatissimo nell'industria alimentare insieme al macis per la preparazione di insaccati, soprattutto in grani non macinati.Dal piper nigrum deriva anche il pepe verde, usato in moltissime ricette come il famoso filetto al pepe verde.

 

Indietro

 

Utenti connessi: 17264 | Sei il visitatore n° 940
© Copyright -All Reserved. | Email |