DIRASPATURA

È l’operazione di separazione dei raspi (parte legnosa del grappolo) dagli acini prima o dopo la pigiatura. I raspi, ricchi di tannino e di acidi, potrebbero conferire al vino il caratteristico sapore di “raspo”, un’eccessiva astringenza difficile da eliminare, e assorbire frazioni di sostanze coloranti dell’uva.

L'Esperto dei Vini
dal Sito www.massimomoretti.it

Questa Definizione è stata vista n° 128 Volte


 

Indietro

 

 

Utenti connessi: 10997 | Sei il visitatore n° 13.985
© Copyright -All Reserved. | Email |