| 
    
   
      
    
      
 
 Con il nome di Franciacorta si identifica un territorio collinare situato in Lombardia e costituito dai territori parziali o totali di 19 comuni della provincia di Brescia. Più precisamente si tratta dell’area delimitata ad oriente dalle colline rocciose e moreniche, a occidente dalla sponda sinistra del fiume Oglio, a nord dalle sponde del lago d’Iseo e dalle ultime propaggini delle Alpi Retiche e, infine, a sud dalla fascia pianeggiante subcollinare alluvionale delineata dalla strada statale che unisce Brescia a Bergamo. La delimitazione dell’area designata con questa denominazione si ricava dalla normativa riguardante i vini a Denominazione di Origine Franciacorta. Questa Definizione è stata vista n° 104 Volte  | 
| 
 Utenti connessi:  10997 | 
Sei il visitatore n°   
 13.985
                                  
                                  
                                    |