AFORISMI CON MAGGIOR NUMERO DI STELLE


Pagina 1 di 10

1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10

AUTORE

FRASE

VOTI

Quid tibi pecunia opus est, si ea uti non potes? >>Condividi

18

66

Ingrata sunt beneficia, quibus comes est metus. >>Condividi

13

59

George Orwell nasce in India il 25 giugno 1903 con il nome di Eric Arthur Blair, a Motihari, nel Bengala. La famiglia è di origine scozzese. Morì il 21 gennaio 1950 per tubercolosi, in un ospedale di Londra.

Il fine di uno scherzo non è quello di degradare l'essere umano ma di ricordargli che è già degradato. . . . >>Segue

13

46

Antoine de Rivarol

Ci sono due verità in questo mondo che non bisogna mai separare: -1 Che la sovranità risiede nel popolo - 2 . . . >>Segue

11

43

Giuseppe Giusti (1809-1850) - (Raccolta di proverbi toscani)

Ogni gatta ha il suo gennaio >>Condividi

12

38

Antoine de Rivarol

L'amore che vive tra gli uragani e cresce spesso tra le perfidie, non resiste sempre alla calma della fedelt . . . >>Segue

10

35

S. J. Perelman

Lamore non è il lamento di un violino morente, è il cigolio trionfante duna molla del letto. >>Condividi

10

35

Giuseppe Giusti (1809-1850) - (Raccolta di proverbi toscani)

Per San Barnabà (11 giugno), l'uva viene e il fiore va. >>Condividi

9

35

Madre Teresa di Calcutta

La sincerità non è altro che umiltà e tu acquisti l'umiltà solo accettando umiliazioni. >>Condividi

9

32

A.Balsaz

Il cuore è come una puttana: quando smette di battere è finita. >>Condividi

12

31

Ilona Staller

Gli uomini se non hanno fatto sesso per tre giorni si prendono chiunque capiti loro a tiro, anche una donna . . . >>Segue

9

31

Maestro ZEN

L'acqua troppo pura non ha pesci.(Ts'ai Ken Tan) >>Condividi

10

30

Nisi vindices delicta, improbitatem adiuves. >>Condividi

11

30

Konrad Lorenz 1903 - 1989 Scienziato e filosofo austriaco

Per scrivere sugli animali bisogna essere ispirati da un affetto caldo e genuino per le creature viventi, e . . . >>Segue

8

29

Rana di palude sempre si salva e La rana avvezza nel pantano, se ell'è al monte torna al piano. Né per caldo . . . >>Segue

10

28

 


Klemens von Metternich nasce a Coblenza, in Renania (Austria), il 15 maggio 1773. Metternich si spegne l'11 giungo 1859, a Vienna.

La mia anima è sopra il pregiudizio: non credo di averne. >>Condividi

8

28

Miguel Indurain

Dicono che non ho mai conseguito un'impresa. Perché forare il muro con un dito se c'è il trapano? Il Signore . . . >>Segue

9

28

Alphonse Karr

La donna per l'uomo è uno scopo, l'uomo per la donna è un mezzo. >>Condividi

9

28

Gibran Khalil 1883-1931, poeta e scrittore libanese.

L'amore deve tutto osare quando ha tutto da temere. >>Condividi

7

25

Giuseppe Giusti (1809-1850) - (Raccolta di proverbi toscani)

La vita della donna, pericolante e spesso turbata da malattie nei primi anni, è tenacissima nei più avanzati . . . >>Segue

7

25

Arthur Schopenhauer 1788 - 1860 Filosofo tedesco

La pietà per ogni essere vivente è la prima valida garanzia per il buon comportamento dell'uomo. >>Condividi

7

25

Ken Follett

La guerra permette alla gente di essere veramente se stessa: i sadici diventano torturatori, gli psicopatici . . . >>Segue

7

25

R. Bagnis

Per uno strano paradosso quanto più sono limitate le capacità di alcune persone tanto più la loro presunzion . . . >>Segue

5

24

Cuius mortem amici expectant, vitam cives oderunt. >>Condividi

7

24

Oscar Wilde 1856-1900, scrittore irlandese.

Colui che si volge a guardare il suo passato, non merita di avere futuro avanti a sè. >>Condividi

8

24

Giuseppe Giusti (1809-1850) - (Raccolta di proverbi toscani)

Chi provvede a tempo la casa, fa una bottega. >>Condividi

8

24

Giuseppe Giusti (1809-1850) - (Raccolta di proverbi toscani)

Chitarra e schioppo fanno andare la casa a galoppo. >>Condividi

7

23

Ugo Foscolo 1778 - 1827, poeta italiano

Gli uomini non potendo per se stessi acquistare la propria e l'altrui stima, cercano di innalzarsi, paragona . . . >>Segue

7

23

Giuseppe Giusti (1809-1850) - (Raccolta di proverbi toscani)

A granello a granello s'empie lo staio e si fa il monte. >>Condividi

7

23

Maestro ZEN

Trattenersi non vuol dire rinunciare, ma esaltare la dote della pazienza. >>Condividi

7

23

 


A.C.Swindburne

Dolce, rossa, spendi da bocca che bacia. >>Condividi

9

23

Giuseppe Giusti (1809-1850) - (Raccolta di proverbi toscani)

Chi mal naviga, male arriva. >>Condividi

7

23

Julio Iglesias

Si tenta sempre di evitare gli errori che sono stati commessi in passato. >>Condividi

7

23

Giuseppe Giusti (1809-1850) - (Raccolta di proverbi toscani)

La fame e il suono fan le cose maggiori di quel che sono. >>Condividi

8

22

Il malvagio, riottoso è necessità costringere con freno più duro e con legge più severa. >>Condividi

7

22

Vittorio Alfieri Considerato il maggiore poeta tragico del Settecento italiano, Nel 1803, a soli 54 anni, muore a Firenze il giorno 8 ottobre

Chi molto legge prima di comporre, ruba senza avvedersene e perde originalità, se ne avea. >>Condividi

7

22

Giuseppe Giusti (1809-1850) - (Raccolta di proverbi toscani)

I santi non mangiano. >>Condividi

7

22

Giorgio Bocca

Salvo che la statura di Mussolini era ben altra [rispetto a Berlusconi]. Mussolini era un uomo colto che sap . . . >>Segue

7

22

scio come l'olio. >>Condividi

8

21

Adolf Hitler

La forza non sta nella difesa ma nell'attacco. >>Condividi

7

21

Albert Einstein 1879 - 1955 Fisico, scienziato e matematico tedesco - Premio Nobel per la fisica nel 1921

La fisica contemporanea è basata su concetti qualche volta analoghi al sorriso di un gatto che non c'è. . . . >>Segue

7

21

Giuseppe Giusti (1809-1850) - (Raccolta di proverbi toscani)

Chi edifica, la borsa purifica. >>Condividi

7

21

Giuseppe Giusti (1809-1850) - (Raccolta di proverbi toscani)

Al buon tempo ognun sa ire. >>Condividi

8

21

Giuseppe Giusti (1809-1850) - (Raccolta di proverbi toscani)

Non dare i calzoni alla moglie. >>Condividi

7

21

Albert Camus 1913 - 1960 Scrittore francese, premio Nobel per la letteratura nel 1957

Il gran desiderio d'un cuore inquieto è di possedere interminabilmente la creatura che ama o di poterla imme . . . >>Segue

7

21

Albert Camus 1913 - 1960 Scrittore francese, premio Nobel per la letteratura nel 1957

L'uomo non e` del tutto colpevole, poiche' non ha cominciato la storia; ne' del tutto innocente, poiche' la . . . >>Segue

7

21

Leonardo Da Vinci 1452-1519, artista e scienziato italiano.

Lo specchio si groria forte tenendo dentro a sé specchiata la regina e, partita quella, lo specchio riman vi . . . >>Segue

7

21

Giuseppe Giusti (1809-1850) - (Raccolta di proverbi toscani)

La moglie è la chiave della casa. >>Condividi

7

21

Karl Popper nato a Vienna il 28 luglio 1902

Gli argomenti sui quali si fonda la profezia storica di Marx non sono validi. Il suo ingegnoso tentativo di . . . >>Segue

7

21

Arthur Schopenhauer 1788 - 1860 Filosofo tedesco

Ciò che nella vita reale mi ha sempre e ovunque ostacolato è stata la mia incapacità, fin negli anni della v . . . >>Segue

7

21

Leonardo Da Vinci 1452-1519, artista e scienziato italiano.

Un vaso rotto crudo si può riformare, ma il cotto no. >>Condividi

7

21

Luc de Clapiers, marchese di Vauvenargues 1715 - 1747 saggista francese

I consigli della vecchiaia rischiarano senza riscaldare, come il sole d'inverno. >>Condividi

6

20

Giuseppe Giusti (1809-1850) - (Raccolta di proverbi toscani)

Se fortuna travaglia un nobil core, raro è che alfine non gli dia favore. >>Condividi

6

20

Giuseppe Giusti (1809-1850) - (Raccolta di proverbi toscani)

La molta cortesia, fa temere che inganno vi sia. >>Condividi

6

20

Giuseppe Giusti (1809-1850) - (Raccolta di proverbi toscani)

Ogni vento non scuote il noce. >>Condividi

6

20

 


Zlatan Ibrahimovic

Il Barcellona gioca un cal­cio fantastico, il calcio del futu­ro. Sembra quello che si potreb­be giocare nel . . . >>Segue

6

20

Woodrow Wilson

Un uomo incapace di avere visioni non realizzerà mai una grande speranza né comincerà mai alcuna grande impr . . . >>Segue

6

20

Vanessa Incontrada

Per la gente Vanessa è la svampita, Claudio quello che la bastona. Ognuno prende un ruolo e quello gli riman . . . >>Segue

6

20

José Ortega y Gasset Filosofo, insegnante di metafisica, saggista dalla scrittura chiara ed elegante, José Ortega y Gasset nasce il 9 maggio 1883 a Madrid, muore a Madrid il 18 ottobre 1955.

L'ordine non è una pressione imposta alla società dal di fuori, ma un equilibrio instaurato dal di dentro. . . . >>Segue

6

20

Giuseppe Giusti (1809-1850) - (Raccolta di proverbi toscani)

Le buone donne non hanno né occhi né orecchi. >>Condividi

7

20

Woody Allen, pseudonimo di Allen Stewart Koenisberg - attore, sceneggiatore e regista statunitense

Non sono narcisista, nè egoista. Se fossi vissuto nell'antica Grecia non sarei stato Narciso". "E chi sares . . . >>Segue

6

20

Arthur Schopenhauer 1788 - 1860 Filosofo tedesco

La vita e i sogni sono fogli di uno stesso libro: leggerli in ordine è vivere, sfogliarli a caso è sognare. . . . >>Segue

6

20

Madre Teresa di Calcutta

Dio agisce sempre secondo le vie più semplici. >>Condividi

6

20

Ermanno Olmi. Il regista Ermanno Olmi nasce a Treviglio, in provincia di Bergamo, il 24 luglio 1931 da una famiglia contadina dalle profonde convinzioni cattoliche.

O cambiamo il senso impresso alla storia o sarà la storia a cambiare noi. >>Condividi

6

20

Carlo Urbani nasce a Castelplanio, in provincia di Ancona, il 19 Ottobre 1956. Già da giovane si dedica ai più bisognosi ed è una presenza costante nell'ambito parrocchiale. Dopo avere ricevuto i sacramenti Carlo Urbani muore il 29 marzo 2003.

Ti abbraccio risentendo il sapore della fratellanza in Cristo. >>Condividi

6

20

Hayao Miyazaki nasce il 5 gennaio del 1941 a Tokyo (Giappone).

Io non leggo le recensioni, non mi interessano. Tengo molto invece alle reazioni degli spettatori. >>Condividi

6

20

Vittorio Alfieri Considerato il maggiore poeta tragico del Settecento italiano, Nel 1803, a soli 54 anni, muore a Firenze il giorno 8 ottobre

Mi disturba la morte, è vero. Credo che sia un errore del padreterno. Non mi ritengo per niente indispensabi . . . >>Segue

6

20

Mahatma Gandhi 1869 - 1948 Pacifista e padre fondatore indiano

Il presidente è il primo dei servitori. >>Condividi

6

20

Giuseppe Giusti (1809-1850) - (Raccolta di proverbi toscani)

S'impara a vivere sino alla morte. >>Condividi

6

20

Giuseppe Giusti (1809-1850) - (Raccolta di proverbi toscani)

Si dice contro alle donne faccendiere. >>Condividi

6

20

Hans Küng nasce a Sursee, sul lago di Sempach, in Svizzera il giorno 19 marzo 1928. A soli 32 anni, nel 1960, viene nominato professore ordinario presso la Facoltà di Teologia cattolica all'Università di Tubinga in Germania

Grande ammiratore di Maria, Wojtyla predica gli ideali femminili, vietando però alle donne la pillola e nega . . . >>Segue

6

20

Sarebbe un'ottimo affare acquistare gli uomini per quelloche valgono e rivenderli per quello che ritengono d . . . >>Segue

6

20

Samuel Butler

Una gallina è soltanto lo strumento usato da un uovo per fare un altro uovo. >>Condividi

6

20

Novalis nasce il 2 maggio 1772 a Wiederstedt, in Sassonia-Anhaltad (Germania), nel castello di Oberwiederstedt, muore Il 25 marzo 1801, a soli 29 anni.

Se vediamo un gigante, esaminiamo prima la posizione del sole e assicuriamoci che non si tratti dell'ombra d . . . >>Segue

6

20

William James

Per essere un buon filosofo tutto ciò che è necessario è odiare il modo di ragionare degli altri. >>Condividi

6

20

Arthur Schopenhauer 1788 - 1860 Filosofo tedesco

La vita è una cosa spiacevole e io mi sono proposto di passare la mia vita a rifletterci sopra. >>Condividi

6

20

Alphonse Karr

Lamore nasce dal nulla e muore di tutto. >>Condividi

7

20

André Gide

Meglio essere odiati per ciò che si è, piuttosto che amati per ciò che non si è. >>Condividi

7

20

Pietro Nenni Politico Nato a Faenza nel 1891 muore il 1 gennaio del 1980 quando ormai il suo partito è saldamente nelle mani del suo delfino, Bettino Craxi.

La politica non si fa con i sentimenti... figuriamoci con i risentimenti! >>Condividi

6

20

Giorgio Bocca

[Berlusconi] Questo non sa nulla di politica. È solo furbo. >>Condividi

6

20

 


Hans Küng nasce a Sursee, sul lago di Sempach, in Svizzera il giorno 19 marzo 1928. A soli 32 anni, nel 1960, viene nominato professore ordinario presso la Facoltà di Teologia cattolica all'Università di Tubinga in Germania

Per la Chiesa cattolica il Pontificato di Giovanni Paolo II si rivela, nonostante i suoi aspetti positivi, u . . . >>Segue

6

20

Virna Lisi, Virna Pieralisi (così all'anagrafe) nasce l'8 settembre 1936 a Jesi (Ancona).

La famiglia è cambiata negli anni. Se penso a mia madre mi pare di parlare di qualcuno che veniva dalla luna . . . >>Segue

6

20

Jonathan Swift

Chissà cosa avrebbe scoperto Colombo se l'America non gli avesse sbarrato la strada. >>Condividi

6

20

Woody Allen, pseudonimo di Allen Stewart Koenisberg - attore, sceneggiatore e regista statunitense

Anche un orologio fermo, per due volte al giorno, dà l'ora esatta. >>Condividi

6

20

Woodrow Wilson

La mente ha esattamente lo stesso potere delle mani: non solo di afferrare il mondo, ma di cambiarlo. . . . >>Segue

6

20

Iscrizione trovata in campo di concentramento nazista

Se Dio esiste, deve chiedermi scusa. >>Condividi

6

20

Giuseppe Giusti (1809-1850) - (Raccolta di proverbi toscani)

Sposare una vedova è fatica doppia. >>Condividi

6

20

Ozzy Osbourne Nato a Birmingham il 3 dicembre 1948, Ozzy Osbourne

Ho un messaggio per chiunque verrà all'Ozzfest quest'estate [2000]: se state pensando di salire sul palco du . . . >>Segue

6

20

A.Gibelli

I ricordi sono tali perché non hanno visto il nuovo giorno. Tu però puoi dargli luce, rendendoli realtà e ce . . . >>Segue

7

20

Leonardo Da Vinci 1452-1519, artista e scienziato italiano.

Giustizia vol potenzia, intelligenzia e volontà, e si assomiglia a’re delle ave . >>Condividi

6

20

George Orwell nasce in India il 25 giugno 1903 con il nome di Eric Arthur Blair, a Motihari, nel Bengala. La famiglia è di origine scozzese. Morì il 21 gennaio 1950 per tubercolosi, in un ospedale di Londra.

La pubblicità è il rumore di un bastone in un secchio di rifiuti. >>Condividi

6

20

Theodor W.Adorno

Il compito attuale dell'arte è di introdurre il caos nell'ordine. >>Condividi

7

20

Boris Makaresko

Se il denaro crescesse sugli alberi a me capiterebbe un bonsai >>Condividi

6

20

Abramo Lincoln

Il più grande dono che Dio ha fatto all'uomo è la Bibbia. >>Condividi

6

20

In casa de' ladri non ci si ruba >>Condividi

6

20

Pietro Nenni Politico Nato a Faenza nel 1891 muore il 1 gennaio del 1980 quando ormai il suo partito è saldamente nelle mani del suo delfino, Bettino Craxi.

Lo Stato italiano è forte coi deboli e debole coi forti. >>Condividi

6

20

Giuseppe Giusti (1809-1850) - (Raccolta di proverbi toscani)

Vi si fa presto una tana; >>Condividi

6

20

Jean Rostand nasce a Parigi il 30 ottobre del 1894. È stato un biologo e un insigne pensatore francese, muore nella sua residenza di Ville-d'Avray, il 3 settembre del 1977, all'età di 82 anni.

Negli istanti in cui la vita ci appare tollerabile, non le domandiamo di avere un senso; è la disperazione d . . . >>Segue

6

20

John Ruskin nasce a Londra l'8 febbraio del 1819, muore a causa di una influenza il 20 gennaio del 1900 a Brantwood, all'età di 80 anni.

Non c'è altra ricchezza che la vita. La vita che include tutte le forze dell'amore, della gioia e dell'ammir . . . >>Segue

6

20

Mahatma Gandhi 1869 - 1948 Pacifista e padre fondatore indiano

Dobbiamo diventare il cambiamento che vogliamo vedere. >>Condividi

6

20

 Aforismi Trovati n° 969

Dati elaborati da www.massimomoretti.it

 

Utenti connessi: 1637 | Sei il visitatore n° 282
© Copyright -All Reserved. | Email |