AFORISMI CON MAGGIOR NUMERO DI STELLE


Pagina 10 di 10

1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10

AUTORE

FRASE

VOTI

Abramo Lincoln

Non vorrei essere uno schiavo, ma non vorrei neanche essere un padrone. Questo esprime la mia idea di democr . . . >>Segue

2

3

Perdidisse honeste mallem, quam accepisse turpiter. >>Condividi

2

3

Vittorio Sgarbi

Rosy Bindi è più bella che intelligente. >>Condividi

1

3

Leonardo Da Vinci 1452-1519, artista e scienziato italiano.

Scienzia: notizia delle cose che sono possibile presente e preterite. Prescenzia: notizia delle cose ch’è po . . . >>Segue

1

3

Oscar Wilde 1856-1900, scrittore irlandese.

L'azione è l'ultima risorsa di quelli che non sanno sognare. >>Condividi

2

3

Maestro ZEN

Se vuoi essere felice per un'ora ubriacati per un mese mangia il tuo maiale per sempre impara a pescare. . . . >>Segue

1

3

Albert Einstein 1879 - 1955 Fisico, scienziato e matematico tedesco - Premio Nobel per la fisica nel 1921

L'immaginazione è più importante della conoscenza. >>Condividi

1

3

Albert Camus 1913 - 1960 Scrittore francese, premio Nobel per la letteratura nel 1957

Cos'è un ribelle? Un uomo che dice no. >>Condividi

2

3

Arthur Schnitzler 1862 - 1931 Medico, scrittore e drammaturgo austriaco.

I tre criteri di un'opera d'arte: armonia, intensità, continuità. >>Condividi

1

3

Jean de La Bruyère 1645 - 1696 critico e saggista francese

Ci sono poche donne così perfette da impedire che un marito non si penta almeno una volta al giorno d'aver u . . . >>Segue

1

3

I nemici dell'umanità sono quelli che pietrificano il pensiero o, meglio, lo UCCIDONO, come nei nostri tempi . . . >>Segue

1

3

Anatole France 1844-1924, scrittore francese.

L'opinione pubblica per molte persone è solo una scusa per non averne una propria. >>Condividi

3

3

Gilbert Keith Chesterton 1874-1936, scrittore e critico inglese

Una nuova filosofia in generale significa in pratica l'espressione di qualche vecchio vizio. >>Condividi

1

3

Madre Teresa di Calcutta

Aggrappatevi al rosario come l'edera si attacca all'albero, perché senza la Vergine non possiamo reggerci in . . . >>Segue

2

3

Giuseppe Giusti (1809-1850) - (Raccolta di proverbi toscani)

A chi dole il dente, se lo cavi. >>Condividi

2

3

Giuseppe Giusti (1809-1850) - (Raccolta di proverbi toscani)

Non è buon bifolco che faccia sempre diritto il solco. >>Condividi

1

2

Bonum est fugienda aspicere in alieno malo. >>Condividi

2

2

Giuseppe Giusti (1809-1850) - (Raccolta di proverbi toscani)

Dai mali costumi nascono le buone leggi. >>Condividi

1

2

La rivoluzione o le rivoluzioni dell'Ottocento definirono l'ìdea di libertà come il diritto di fare qualsias . . . >>Segue

1

2

Enzo Biagi 1920 - 06.11. 2007 Giornalista e scrittore italiano

Le verità che contano, i grandi principi, alla fine, restano sempre due o tre. Sono quelli che ti ha insegna . . . >>Segue

1

2

Lucio Anneo Seneca 4 a.C. - 65 autore, filosofo, politico latino

ci sono vizi che confinano con la virtù >>Condividi

1

2

Giuseppe Giusti (1809-1850) - (Raccolta di proverbi toscani)

Tra la bocca e il boccone mille cose accadono. >>Condividi

1

2

Proverbio Siciliano

Cui libbiru pò stari nun si stassi a 'ncantari. - Chi può star libero, non vada a cercare catene. >>Condividi

2

2

Giuseppe Giusti (1809-1850) - (Raccolta di proverbi toscani)

Tanto va la capra al cavolo, che ci lascia il pelo. >>Condividi

1

2

Suspicio sibi ipsa rivales parit. >>Condividi

1

2

Pericla qui audet ante vincit, quam accipit. >>Condividi

2

2

Thomas Jefferson

La pubblicità contiene le uniche verità affidabili di un giornale. >>Condividi

1

2

Anatole France 1844-1924, scrittore francese.

Tutti i libri storici che non contengono menzogne sono mortalmente noiosi. >>Condividi

2

2

Giuseppe Giusti (1809-1850) - (Raccolta di proverbi toscani)

Solo Dio senza difetti. >>Condividi

1

2

Albert Einstein 1879 - 1955 Fisico, scienziato e matematico tedesco - Premio Nobel per la fisica nel 1921

La scienza è una cosa meravigliosa... per chi non deve guadagnarsi da vivere con essa. >>Condividi

2

2

Oscar Wilde 1856-1900, scrittore irlandese.

L'arte non esprime mai altro che se stessa. >>Condividi

1

2

Giuseppe Giusti (1809-1850) - (Raccolta di proverbi toscani)

Uomo digiuno non canta. >>Condividi

1

2

" Il tempo vola quando ci si diverte " >>Condividi

2

2

Giuseppe Giusti (1809-1850) - (Raccolta di proverbi toscani)

Quando Dio ci dà la farina, il diavolo ci toglie il sacco. >>Condividi

1

2

Anton Pavlovic Cechov 1860 - 1904 Medico, scrittore e drammaturgo russo

La felicità è una ricompensa che giunge a chi non l'ha cercata. >>Condividi

2

2

Oscar Wilde 1856-1900, scrittore irlandese.

Chi è povero, essendo amato? >>Condividi

1

2

Marco Aurelio Roma 121 - Vindobona (attuale Vienna) 180 Imperatore e filosofo romano

È preciso dovere dell'uomo quello di amare persino chi gli fa torto. >>Condividi

1

2

Prevert

I ragazzi che si amano si baciano in piedi...nellabbagliante chiarezza del loro primo amore. >>Condividi

2

2

Esopo

Il vero amico è colui che toglie le pietre e le spine dalla nostra vita >>Condividi

1

1

Uno fa le veci, e l`altro ha le noci >>Condividi

1

1

Oscar Wilde 1856-1900, scrittore irlandese.

La bellezza è l'unica cosa contro cui la forza del tempo sia vana. Ciò che è bello è una gioia per tutte le . . . >>Segue

1

1

Mark Twain 1835-1910, scrittore americano.

Ci sono molti capri espiatori per i nostri peccati, ma il più popolare è la Provvidenza. >>Condividi

1

1

Voltaire - pseudonimo di Francois-Marie Arouet 1694 - 1778, scrittore e filosofo francese

Non si è perduto niente quando ci resta l'onore. >>Condividi

1

1

Barack Obama

Ora il cambiamento è arrivato. Non ci sono Stati blu (democratici) e Stati rossi (repubblicani), ci sono gli . . . >>Segue

1

1

Patiendo multa venient, quae nequeas pati. >>Condividi

1

1

Baldassar Castiglione nasce a Casatico, nel mantovano, il 6 dicembre 1478 in una nobile famiglia imparentata con i Gonzaga. Ammalatosi di febbre pestilenziale, Baldassarre Castiglione muore a Toledo il giorno 8 febbraio del 1529

Molte volte più nelle cose piccole che nelle grandi si conoscono i coraggiosi. >>Condividi

1

1

Leo Buscaglia

L’amore ci elargisce la più straordinaria, ineffabile esperienza….. giacché infatti noi siamo nati per amare . . . >>Segue

1

1

Antonio Gramsci 1891-1937, uomo politico italiano.

(La tendenza a diminuire l'avversario) È di per se stessa un documento dell'inferiorità di chi ne è possedut . . . >>Segue

1

1

Tito Baldan

L'immagine che hai oggi di te stesso, gli altri l'avranno di te domani. >>Condividi

1

1

Aldo Greco

El tempo, el culo e i siuri i fa tutto quel che i vol luri. >>Condividi

1

1

Preferisco The Apes of God (di Wyndham Lewis) a qualsiasi cosa che Joyce abbia scritto da quando Molly ha fi . . . >>Segue

1

1

Helmut von Moltke

La strategia è un sistema di ripiegamenti. >>Condividi

1

1

Bette Davis

Casa è quel posto dove vai quando non hai altro luogo in cui andare. >>Condividi

1

1

Giuseppe Giusti (1809-1850) - (Raccolta di proverbi toscani)

Il fine del soldato è l'essere ammazzato. >>Condividi

1

1

Publio Ovidio Nasone poeta sempre più stimato all'interno dell'Impero romano, nasce il 20 marzo del 43 a. C. a Sulmona da una famiglia illustre di rango equestre

Chi ama crede tutto ciò che spera. >>Condividi

1

1

C.Shepard

Aveva curve in posti dove le altre donne non hanno nemmeno i posti. >>Condividi

1

1

Morto un papa se ne fa un altro. >>Condividi

1

1

Giuseppe Giusti (1809-1850) - (Raccolta di proverbi toscani)

Chi vuole il malanno, abbia il mal'anno e la mala pasqua. >>Condividi

1

1

Maestro ZEN

Due monaci stavano un giorno andando assieme lungo una strada fangosa. Cadeva una fitta pioggia. Giunti alla . . . >>Segue

1

1

Cave amicum credas, nisi si quem probaveris >>Condividi

1

1

Madre Teresa di Calcutta

La gioia è preghiera, perché loda Dio: l'uomo è creato per lodare. >>Condividi

1

1

Giuseppe Giusti (1809-1850) - (Raccolta di proverbi toscani)

Chi d'altri è sospettoso, è di sé mal mendoso. >>Condividi

1

1

Antonio Gramsci 1891-1937, uomo politico italiano.

Occorre persuadere molta gente che anche lo studio è un mestiere, e molto faticoso, con un suo speciale tiro . . . >>Segue

1

1

Maestro ZEN

Ovunque ci siano uomini, troverai mosche, e Buddha. (Issa) >>Condividi

1

1

Pitagora

Dei dolori che toccano in sorte agli uomini, sopporta la tua parte con pazienza. >>Condividi

1

1

Moira Orfei, meglio nota come Moira, nasce il 21 dicembre 1931 a Codroipo, in provincia di Udine.

De Laurentiis mi consigliò il look. Mi disse di non cambiarlo mai, perché le donne che cambiano continuament . . . >>Segue

1

1

Antonio Gramsci 1891-1937, uomo politico italiano.

La cultura [..] è organizzazione, disciplina del proprio io interiore; è presa di possesso della propria per . . . >>Segue

1

1

Emil Michel Cioran 1911 - 1995 Filosofo e saggista rumeno

Respireremmo finalmente meglio se un bel mattino ci dicessero che la quasi totalità dei nostri simili si è v . . . >>Segue

1

1

Madre Teresa di Calcutta

È questo il destino di noi donne, per questo siamo state create: per essere il cuore del focolare, per esser . . . >>Segue

1

1

 Aforismi Trovati n° 969

Dati elaborati da www.massimomoretti.it

 

Utenti connessi: 21892 | Sei il visitatore n° 284
© Copyright -All Reserved. | Email |