AFORISMI CON MAGGIOR NUMERO DI STELLE


Pagina 5 di 10

1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10

AUTORE

FRASE

VOTI

John Ruskin nasce a Londra l'8 febbraio del 1819, muore a causa di una influenza il 20 gennaio del 1900 a Brantwood, all'età di 80 anni.

Quando dico che la guerra è la fonte di tutte le arti, intendo dire anche che è la fonte di tutte le grandi . . . >>Segue

6

16

Giuseppe Giusti (1809-1850) - (Raccolta di proverbi toscani)

Chi mura bene, gli perde mezzi; chi mura male gli perde tutti. >>Condividi

6

16

Giuseppe Giusti (1809-1850) - (Raccolta di proverbi toscani)

Facciami ben, facciami mal, in cent'anni saremo egual. >>Condividi

6

16

Madre Teresa di Calcutta

L'India brucia come l'Inferno, ma le sue anime sono belle e preziose perché il sangue di Cristo le ha irrora . . . >>Segue

6

16

Gesù di Nazareth

Da questo tutti sapranno che siete miei discepoli, se avrete amore gli uni per gli altri. >>Condividi

6

16

Giuseppe Giusti (1809-1850) - (Raccolta di proverbi toscani)

Val più una berretta che cento cuffie. >>Condividi

6

16

Oscar Wilde 1856-1900, scrittore irlandese.

Fra uomo e donna non può esserci amicizia. Vi può essere passione, ostilità, adorazione, amore, ma non amici . . . >>Segue

6

16

Franz Kafka, Scrittore boemo di lingua tedesca, nasce a Praga nel 1883

Il primo segnale dell'inizio della comprensione si manifesta con il desiderio di morire. >>Condividi

6

16

Arthur Schopenhauer 1788 - 1860 Filosofo tedesco

In genere è consigliabile palesare la propria intelligenza con quello che si tace piuttosto che con quello c . . . >>Segue

6

16

Frida Kahlo, Magdalena Carmen Frida Kahlo y Calderón nasce il 6 luglio 1907 a Coyoacán (Messico)

Non è vero che ci si rende conto dell'urto, non è vero che si piange. Io non versai una lacrima. L'urto ci s . . . >>Segue

6

16

Woodrow Wilson

Alcuni di noi lasciano morire i grandi sogni, ma altri li nutrono e li proteggono; abbiatene cura nei giorni . . . >>Segue

6

16

Wassilj Kandinskij, il celebre pittore e teorico dell'arte russa, è considerato il principale iniziatore dell'arte astratta. Nato il 4 dicembre 1866

Come un nulla senza possibilità, un nulla morto dopo la morte del sole, come un silenzio eterno senza avveni . . . >>Segue

6

16

Giuseppe Giusti (1809-1850) - (Raccolta di proverbi toscani)

Tre cose fan l'uomo accorto, lite, donna e porto. >>Condividi

6

16

Alda Merini - Poetessa italiana

Non cercate di prendere i poeti perché vi scapperanno tra le dita. >>Condividi

6

16

Antonio Amurri

Quando verrà l'ora di morire non voglio perderne neanche un attimo: si muore una volta sola. >>Condividi

7

16

 


Giuseppe Giusti (1809-1850) - (Raccolta di proverbi toscani)

Chi tiene il cavallo e non ha strame, in capo all'anno si gratta il forame. >>Condividi

6

16

Giuseppe Giusti (1809-1850) - (Raccolta di proverbi toscani)

La virtù sta di casa dove meno si crede. >>Condividi

6

16

Giuseppe Giusti (1809-1850) - (Raccolta di proverbi toscani)

Chi sa acquistare e non custodire, può ire a morire. >>Condividi

6

16

Andrè Maurois

Possiamo parlare francamente dei nostri difetti soltanto a coloro che riconoscono le nostre qualità. >>Condividi

7

16

La fila del traffico dove sei incanalato è sempre più lenta di quella al tuo fianco. >>Condividi

6

16

Jiddu Krishnamurti nasce a Madanapalle (India) il 12 maggio 1895. Di origini indiane, in vita non volle appartenere a nessuna organizzazione, nazionalità o religione

Ritengo che la Verità sia una terra senza sentieri e che non si possa raggiungere attraverso nessuna via, ne . . . >>Segue

6

16

Giuseppe Giusti (1809-1850) - (Raccolta di proverbi toscani)

Chi non ha libertà, non ha ilarità. >>Condividi

5

16

Giuseppe Giusti (1809-1850) - (Raccolta di proverbi toscani)

Femmine e galline, per girellar troppo, si perdono. >>Condividi

6

16

Vivien Leigh

Non conosco quale sia il Metodo. Recitare è vita, per me, e così dovrebbe essere. >>Condividi

6

16

Riccardo Iacona

Sarebbe molto più utile tenere le telecamere accese su certe situazioni prima, e non solo dopo i fatti. . . . >>Segue

6

16

Julio Iglesias

Quando il quadro è appeso al muro per un lungo periodo, non si nota. Vi stancate di esso, anche se si tratta . . . >>Segue

6

16

PADRE PIO

Tenetevi sempre saldi nell'umiltà. >>Condividi

6

16

Gilbert Keith Chesterton 1874-1936, scrittore e critico inglese

L'adorazione della volontà è la negazione della volontà... Non è possibile ammirare la volontà in generale p . . . >>Segue

6

16

Henrik Ibsen

La vita di famiglia perde ogni libertà e bellezza quando si fonda sul principio dell'io ti do e tu mi dai. . . . >>Segue

6

16

André Gide

La bellezza non sta nella cosa guardata, ma nello sguardo. >>Condividi

7

16

 


Vittorio Alfieri Considerato il maggiore poeta tragico del Settecento italiano, Nel 1803, a soli 54 anni, muore a Firenze il giorno 8 ottobre

Bisogna sempre dare spontaneamente quello che non si può impedire ti venga tolto. >>Condividi

6

16

Flavio Insinna

Sono consapevole d'essere io stesso il primo a commettere degli errori, ma l'importante è riconoscerlo ed av . . . >>Segue

6

16

William James

Finché un postino porterà a destinazione una lettera d’amore la vita di ogni innamorato avrà più sapore. . . . >>Segue

6

16

Nocere casus non solet constantiae. >>Condividi

5

16

Giacomo Leopardi 1798-1837, poeta italiano.

"Non ti accorgi, diavolo, che tu sei bella come un Angelo?." >>Condividi

6

16

Giorgio Bocca

Che cosa ci offre il cavaliere? In pratica la libertà di tacere, se no di essere estromessi dagli uffici pub . . . >>Segue

6

16

Giuseppe Giusti (1809-1850) - (Raccolta di proverbi toscani)

Ognun vede il mantello, nessun vede il budello. >>Condividi

6

16

Publio Ovidio Nasone poeta sempre più stimato all'interno dell'Impero romano, nasce il 20 marzo del 43 a. C. a Sulmona da una famiglia illustre di rango equestre

Grande era un tempo la riverenza per una testa canuta. >>Condividi

6

16

José Ortega y Gasset Filosofo, insegnante di metafisica, saggista dalla scrittura chiara ed elegante, José Ortega y Gasset nasce il 9 maggio 1883 a Madrid, muore a Madrid il 18 ottobre 1955.

L'esistenza di un disoccupato è una negazione al diritto di vivere peggiore della morte stessa. >>Condividi

6

16

Michelangelo Buonarroti

Amore isveglia e desta e 'mpenna l'ale, | né l'alto vol preschive al van furore; | qual primo grado c'al suo . . . >>Segue

5

15

Disegno di pover uomo, mai non riesce. >>Condividi

5

15

Johann Wolfgang von Goethe 1749 - 1832, poeta e scrittore tedesco

Non ama colui al quale i difetti della persona amata non appaiono virtù. >>Condividi

5

15

Christian Johann Heinrich Heine 1797 - 1856 poeta tedesco

Pazzia d'amore! Pleonasmo. L'amore è già in sé una pazzia. >>Condividi

5

15

"Umile, ma non servizievole forte, ma non arrogante, questa Þ la Via." >>Condividi

5

15

Giuseppe Giusti (1809-1850) - (Raccolta di proverbi toscani)

Il sacco l'uomo lo empie e la donna l'attacca. >>Condividi

5

15

REFUGIUM PECCATORUM (Rifugio dei peccatori) >>Condividi

5

15

Chi ha la testa nelle nuvole non vede più la terra. >>Condividi

5

15

Michelangelo Buonarroti

Come fiamma più cresce più contesa dal vento, ogni virtù, che il cielo esalta, tanto più splende quant'è più . . . >>Segue

5

15

A. Tortelli

Non so se l’amore uccide, ma so che chi non muore mai non può risorgere e soprattutto non ha mai vissuto. . . . >>Segue

7

15

Non amare ciò ke è perfetto,rendi perfetto ciò ke ami. >>Condividi

5

15

Pino Caruso - Attore e scrittore italiano

I mafiosi sono come i cani: intelligentissimi. Gli manca solo la parola: non parlano. >>Condividi

5

15

Maestro ZEN

il saggio compie la sua opera senza porsi come grande >>Condividi

5

15

Theodor W.Adorno

L'amore è la capacità di avvertire il simile nel dissimile >>Condividi

5

15

Leonardo Da Vinci 1452-1519, artista e scienziato italiano.

Quando tu metti insieme la Scienzia de’ moti dell’acqua, ricordati di mettere, di sotto a ciascuna proposizi . . . >>Segue

5

15

Giuseppe Giusti (1809-1850) - (Raccolta di proverbi toscani)

L'ingenuo arrossisce di cosa indegna di lui, o si mostri a lui di fuori o se la senta brulicare in fondo all . . . >>Segue

5

15

 


Akio Morita, il fondatore della Sony, era solito riassumere con una frase l’impegno con cui aveva tenuto alt . . . >>Segue

5

15

Bacio di bocca spesso cuor non tocca. >>Condividi

5

15

Albert Camus 1913 - 1960 Scrittore francese, premio Nobel per la letteratura nel 1957

Bisogna adoperare i propri principi nelle grandi cose, nelle piccole basta la misericordia. >>Condividi

5

15

Bhagavd

I savi non piangono ne i vivi ne i morti. >>Condividi

5

15

Leonardo Da Vinci 1452-1519, artista e scienziato italiano.

Li omini perseguiranno quella cosa della qual più temano. >>Condividi

5

15

Pitagora

Non bisogna giurare per gli dèi; bisogna, infatti, cercare di rendere se stessi degni di fede. >>Condividi

5

15

Pitagora

Tieni sveglie le leggi, perché il sonno le uccide. Dà vita ai buoni esempi: sarai esentato dallo scrivere de . . . >>Segue

5

15

Barack Obama

Il momento americano non è passato. Respingo quei cinici che dicono che questo nuovo secolo non possa essere . . . >>Segue

5

15

Alessandro Morandotti - Storico dell'arte italiano

Il tempo che passa lascia il tempo che trova. >>Condividi

5

15

Re Luigi XIV

Dio ha dunque dimenticato quello che ho fatto per lui? >>Condividi

5

15

Tratto da: L'arte del respiro di Sondra Ray

Il rebirthing è un metodo che utilizza il respiro circolare, cioè l'inspirazione e l'espirazione senza pause . . . >>Segue

5

15

ZEN

Quando meditate, non cercate di diventare un buddha. Più uno cerca di diventare un buddha, meno realizzerà l . . . >>Segue

5

15

In culo alla balena. >>Condividi

5

15

Andrè Forossard

Chi è Dio, se non colui che ci costringe a porci questo interrogativo ? >>Condividi

7

15

Alphonse Allais 1854 - 1905 Scrittore e umorista francese

Diciamo di ammazzare il tempo come se, purtroppo, non fosse il tempo ad ammazzare noi. >>Condividi

7

15

Giuseppe Giusti (1809-1850) - (Raccolta di proverbi toscani)

La ragazza è come la perla, men che si vede e più è bella. >>Condividi

5

15

FABIO VOLO

Mentre la sfioravo, sentivo sulla punta delle dita una forza misteriosa che mi attraeva verso di lei. . . . >>Segue

5

15

Giuseppe Giusti (1809-1850) - (Raccolta di proverbi toscani)

Sol di parole amico, non vale un fico. >>Condividi

5

15

Ugo Ojetti nasce a Roma, il 15 luglio del 1871. Importante critico di arte, muore all'età di 74 anni, il giorno 1 gennaio del 1946

Soltanto chi non ha più curiosità di imparare è vecchio. >>Condividi

6

15

La comprensione da parte di un uomo di un qualsiasi argomento dovrebbe essere come una città con un numero s . . . >>Segue

5

15

Imo Corde

Mi hai acceso il cuore come i lampioni che illuminano la strada. Ora dimmi dove devo andare. Sarò ovunque tu . . . >>Segue

6

15

COGITO, ERGO SUM >>Condividi

5

15

Virgilio

La fortuna aiuta gli audaci. >>Condividi

6

15

Leonardo Da Vinci 1452-1519, artista e scienziato italiano.

Li omini e le parole son fatti. E tu, pittore, non sapiendo operare le tue figure, tu se' come l'oratore che . . . >>Segue

5

15

ARIOSTO, Satire

Non sa quel che sia amor, non sa che vaglia La caritade, ecc. >>Condividi

5

15

 


Anco i migliori hanno bisogno di perdono. >>Condividi

5

15

Ronald Reagan

Il contribuente è uno che lavora per lo stato senza essere un impiegato statale. >>Condividi

5

15

Chi vuol vivere e star bene, pigli il mondo come viene. >>Condividi

5

15

Abramo Lincoln

Se un uomo è deciso a dare il massimo di se stesso, non ha tempo da perdere in liti personali e non può perm . . . >>Segue

5

15

Friedrich Wilhelm Nietzsche 1844 - 1900 filosofo tedesco

Quando la virtu' ha dormito, si alza piu' fresca. >>Condividi

5

15

Secunda in paupertate fortuna est fides. >>Condividi

5

15

Quando Dio chiude una finestra apre una porta. >>Condividi

5

15

Antonio Gramsci 1891-1937, uomo politico italiano.

L'illusione è la gramigna più tenace della coscienza collettiva: la storia insegna, ma non ha scolari. . . . >>Segue

5

15

Voltaire - pseudonimo di Francois-Marie Arouet 1694 - 1778, scrittore e filosofo francese

Tu mi domandi infine, carissimo, in che cosa consista la virtù? Consiste nel far del bene. Operiamo bene, e . . . >>Segue

5

15

W. Busch

Tutti hanno dei pensieri sciocchi: solo il saggio li tace. >>Condividi

6

15

Katharine Hepburn, uno dei capi della corrente neo-pop, è stato tra gli artisti più rappresentativi della sua generazione. Figlio di Joan e Allen Haring e maggiore di quattro fratelli, nasce il 4 maggio 1958 a Kutztown, in Pennsylvania.

Ad Hollywood non mi apprezzeranno fin quando non mostrerò le mie gambe. >>Condividi

5

15

Joseph Addison 1672 - 1719 Politico e scrittore inglese

Umore instabile ed incoerenza sono le maggiori debolezze della natura umana. >>Condividi

5

15

Voltaire - pseudonimo di Francois-Marie Arouet 1694 - 1778, scrittore e filosofo francese

Se non troviamo niente di molto piacevole, almeno troveremo qualcosa di nuovo. >>Condividi

5

15

Pedro Calderón de la Barca

Oh infami battaglie d'amore, dove il codardo è valoroso, poiché il vinto resta a guardar fuggire quello che . . . >>Segue

5

15

Publio Ovidio Nasone poeta sempre più stimato all'interno dell'Impero romano, nasce il 20 marzo del 43 a. C. a Sulmona da una famiglia illustre di rango equestre

" Molti ti saranno amici finchè sarai felice, ma quando verrà il brutto tempo, resterai solo."" Donec eris f . . . >>Segue

5

15

Giuseppe Giusti (1809-1850) - (Raccolta di proverbi toscani)

Le donne in casa; i mariti e i ragazzi, fuori. >>Condividi

5

15

Wilkie Collins

E' la natura della verità lottare per la luce. >>Condividi

5

15

Anne Morrow Lindbergh

Non vi è un solo raccolto per il cuore. Il seme dell’amore deve essere riseminato senza posa. >>Condividi

5

15

Mahatma Gandhi 1869 - 1948 pacifista e padre fondatore indiano

Quando si ha fiducia di poter fare una certa cosa, si acquisterà sicuramente la capacità di farla, anche se, . . . >>Segue

5

15

Keith Haring

Niente è importante... quindi tutto è importante. >>Condividi

5

15

 Aforismi Trovati n° 969

Dati elaborati da www.massimomoretti.it

 

Utenti connessi: 21892 | Sei il visitatore n° 284
© Copyright -All Reserved. | Email |