AFORISMI CON MAGGIOR NUMERO DI STELLE


Pagina 7 di 10

1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10

AUTORE

FRASE

VOTI

Arthur Schopenhauer 1788 - 1860 Filosofo tedesco

Non v'è nulla di più inconciliabile e crudele dell'invidia: eppure ci sforziamo senza posa soprattutto di su . . . >>Segue

5

15

Giuseppe Giusti (1809-1850) - (Raccolta di proverbi toscani)

La veste de' dottori è foderata dell'ostinazione de' clienti. >>Condividi

5

15

Giuseppe Giusti (1809-1850) - (Raccolta di proverbi toscani)

Meglio la corte che la croce. >>Condividi

5

15

Blaise Pascal 1623-1662, filosofo e scrittore francese.

È così necessaria la follia degli uomini che non essere folli vorrebbe dire esserlo in un altro modo. . . . >>Segue

5

15

Paul Elli

Chiedere ad altri quel che non siamo disposti a concedere, equivale al niente e tutto il resto è altro da no . . . >>Segue

5

15

Alexander Pope

Chi dovrà decidere, se dei dottori sono in disaccordo? >>Condividi

5

15

Keith Haring

Il mio contributo al mondo è la mia abilità nel disegnare. Dipingere è ancora sostanzialmente la stessa iden . . . >>Segue

5

15

Giuseppe Giusti (1809-1850) - (Raccolta di proverbi toscani)

Al miser uom non giova andar lontano, che la sciagura sempre gli tien mano. >>Condividi

5

15

Violante Placido nasce a Roma il giorno 1 maggio 1976. Figlia dell'attore e regista Michele Placido e dell'attrice Simonetta Stefanelli

Moana Pozzi era una donna che aveva un approccio alla vita senza condizionamenti, ribelle e coraggiosa. E po . . . >>Segue

5

15

Aristotele 384/3 a.C. - 322 a.C. Filosofo greco

Un assurdità plausibile è sempre meglio di una possibilità che non convince. >>Condividi

5

15

Marco Tullio Cicerone 106-43 a.C., scrittore, oratore, uomo politico e filosofo latino.

Sono a capo di un esercito, conduco una guerra. >>Condividi

5

15

Marco Tullio Cicerone 106-43 a.C., scrittore, oratore, uomo politico e filosofo latino.

Verae amicitiae sempiternae sunt Le vere amicizie sono eterne >>Condividi

5

15

Alexander Pope

Il peggior pazzo è un santo diventato pazzo. >>Condividi

5

15

Albert Camus 1913 - 1960 Scrittore francese, premio Nobel per la letteratura nel 1957

Quelli che scrivono con chiarezza hanno dei lettori, quelli che scrivono in modo ambiguo hanno dei commentat . . . >>Segue

5

15

Albert Camus 1913 - 1960 Scrittore francese, premio Nobel per la letteratura nel 1957

L'uomo è la sola creatura che rifiuta di essere ciò che è >>Condividi

5

15

 


Artur Conan Doyle

“Eliminato l’impossibile, quello che resta, per quanto improbabile, deve essere per forza la verita'. . . . >>Segue

5

15

Umberto Tozzi

Non sono così affezionato al mio repertorio come si potrebbe pensare. So che è un grande repertorio ma lo vi . . . >>Segue

5

15

Anna Frank

Quanto sarebbero buoni gli uomini, se ogni sera prima di addormentarsi rievocassero gli avvenimenti della gi . . . >>Segue

5

15

Walter Elias Disney 1901 - 1966 Autore di fumetti e di cinema d'animazione americano

Un uomo non dovrebbe mai trascurare la sua famiglia per gli affari. >>Condividi

5

15

Walter Elias Disney 1901 - 1966 Autore di fumetti e di cinema d'animazione americano

La risata è la più importante esportazione d'America. >>Condividi

5

15

Walter Elias Disney 1901 - 1966 Autore di fumetti e di cinema d'animazione americano

Amo Topolino più di qualsiasi donna abbia mai conosciuto. >>Condividi

5

15

Giuseppe Giusti (1809-1850) - (Raccolta di proverbi toscani)

Il litigare è uno smagralitigatori, e ingrassavvocati. >>Condividi

5

15

Gesù di Nazareth

Chi è fedele nel poco lo è anche nel molto e chi è disonesto nel poco lo è anche nel molto. >>Condividi

5

15

Casa sua, vita sua. >>Condividi

5

15

Delle pene d'amore, si tribola e non si more. >>Condividi

5

15

Pitagora

Alla maggior parte degli uomini e delle donne non è data, né per nascita né coi propri sforzi, la possibilit . . . >>Segue

5

15

Maestro ZEN

il saggio si attiene alla sostanza e non al guscio: al guscio non al fiore >>Condividi

5

15

Maestro ZEN

Soltanto Questo, Questo! >>Condividi

5

15

Niki Lauda

Odio le cravatte specialmente se portate con i jeans. Così porto solo jeans, per esorcizzare la cravatta. . . . >>Segue

5

15

Violante Placido nasce a Roma il giorno 1 maggio 1976. Figlia dell'attore e regista Michele Placido e dell'attrice Simonetta Stefanelli

Pensavo che girare un film su Moana Pozzi potesse aiutarmi nella mia crescita come donna. E così è stato. A . . . >>Segue

5

15

 


Yves Saint Laurent

Il profumo è il fratello del respiro. >>Condividi

5

15

Henry Heinz Alfred Kissinger nasce a Fürth, città della Franconia (regione a nord della Baviera), il 27 maggio 1923

Il potere è l'afrodisiaco supremo. >>Condividi

5

15

Henry Heinz Alfred Kissinger nasce a Fürth, città della Franconia (regione a nord della Baviera), il 27 maggio 1923

La cosa bella dell'essere famosi è che, quando annoi le persone, queste pensano che sia colpa loro. >>Condividi

5

15

Henry Heinz Alfred Kissinger nasce a Fürth, città della Franconia (regione a nord della Baviera), il 27 maggio 1923

Chiaramente, la sicurezza senza valore è come una nave senza timone. Ma valore senza sicurezza è come un tim . . . >>Segue

5

15

Maestro ZEN

Estraniandosi dall'ansia dei risultati, possiamo accedere al meraviglioso bagaglio delle nostre risorse crea . . . >>Segue

5

15

Gesù di Nazareth

In verità, in verità vi dico: chiunque commette il peccato è schiavo del peccato. >>Condividi

5

15

Aristotele 384/3 a.C. - 322 a.C. Filosofo greco

Si decide in fretta di essere amici, ma l'amicizia è un frutto che matura lentamente. >>Condividi

5

15

Appio Claudio Cieco IV - III secolo a.C. dittatore romano e scrittore latino

Sii sempre padrone del tuo animo, affinchè con il suo impeto non produca inganni o violenze. >>Condividi

5

15

Maestro ZEN

Fa- yen, un Maestro zen cinese, udì quattro monaci che discutevano di soggettività e oggettività. Si unì a l . . . >>Segue

5

15

Maestro ZEN

Che colore ha il vento?(koan zen) >>Condividi

5

15

Maestro ZEN

E' importantissimo trovarsi senza più capri espiatori >>Condividi

5

15

Ugo Foscolo 1778 - 1827, poeta italiano

Gli amori della moltitudine sono brevi ed infausti. >>Condividi

5

15

Donatien Alphonse François de Sade

L’idea di Dio è, lo confesso, l’unico torto che non posso perdonare all’uomo. >>Condividi

5

15

John Ruskin nasce a Londra l'8 febbraio del 1819, muore a causa di una influenza il 20 gennaio del 1900 a Brantwood, all'età di 80 anni.

L'architettura è l'adattarsi delle forme a forze contrarie. >>Condividi

5

15

Andrè Forossard

Chi e' Dio, se non colui che ci costringe a porci questo interrogativo ? >>Condividi

5

15

Kate Middleton

Penso che se davvero esci con qualcuno per un periodo piuttosto lungo, alla fine si arriva a conoscersi molt . . . >>Segue

5

15

Nicolas Chamfort - pseudonimo di Nicolas-Sébastien Roch 1741 - 1794 Scrittore francese

L'amore piace più del matrimonio, per la ragione che i romanzi sono più divertenti della storia. >>Condividi

5

15

L. N. Tolstoj

Per vivere con onore bisogna struggersi, turbarsi, battersi, sbagliare, ricominciare da capo e buttare via t . . . >>Segue

5

15

Henry Heinz Alfred Kissinger nasce a Fürth, città della Franconia (regione a nord della Baviera), il 27 maggio 1923

Entro un decennio nessun bambino andrà a letto affamato... nessuna famiglia dovrà preoccuparsi per il pane d . . . >>Segue

5

15

Roseanne Barr

Il compito di noi donne è di innalzare la razza umana. Gli uomini devono cercare di raggiungerci. E ne hanno . . . >>Segue

5

15

Aristotele 384/3 a.C. - 322 a.C. Filosofo greco

Facciamo la guerra per poter vivere in pace >>Condividi

5

15

John Ruskin nasce a Londra l'8 febbraio del 1819, muore a causa di una influenza il 20 gennaio del 1900 a Brantwood, all'età di 80 anni.

Non c'è soltanto un unico modo di fare bene le cose, c'è anche un solo modo di vederle, e cioè vederne il qu . . . >>Segue

5

15

Maestro ZEN

distingui quando è il caso di aggirare gli ostacoli, piuttosto che affrontarli >>Condividi

5

15

Maestro ZEN

Cielo e terra durano nel tempo, perché non vivono per se stessi, x questo sfiorano l'eternità >>Condividi

5

15

Maestro ZEN

importante non è il contenitore in se, ma il vuoto centrale che lo rende utile >>Condividi

5

15

 


Maestro ZEN

abbraccia la semplicità e sii come legno grezzo che non teme i segni della vita >>Condividi

5

15

Leonardo Da Vinci 1452-1519, artista e scienziato italiano.

Vedrassi il cibo degli animali passar dentro alle lor pelli per ogni parte salvo che per la bocca e penetrar . . . >>Segue

5

15

Giuseppe Giusti (1809-1850) - (Raccolta di proverbi toscani)

A buona seconda (o alla china) ogni santo aiuta. >>Condividi

5

15

André Gide

L'opera d'arte è l'esagerazione di un'idea. >>Condividi

5

15

Keith Haring

La più grande ragione del dipingere è che non c'è ragione di dipingere. >>Condividi

5

15

Alda Merini - Poetessa italiana

Dante fu un genio miserabile. >>Condividi

5

15

Katharine Hepburn, uno dei capi della corrente neo-pop, è stato tra gli artisti più rappresentativi della sua generazione. Figlio di Joan e Allen Haring e maggiore di quattro fratelli, nasce il 4 maggio 1958 a Kutztown, in Pennsylvania.

Non vedo l'ora di morire, così non dovrò più rilasciare interviste. >>Condividi

5

15

Marco Tullio Cicerone 106-43 a.C., scrittore, oratore, uomo politico e filosofo latino.

Quale completa follia in questi astrologi, i quali considerano l'effetto dei vasti e lenti cambiamenti nei c . . . >>Segue

5

15

Angelo Bagnasco

L'opinione pubblica come le famiglie devono sapere che noi Chiesa faremo di tutto per meritare sempre, e sem . . . >>Segue

5

15

Proverbio Napoletano

Datte da fa': 'a jurnata è 'nu muòrzo!. - Datti da fare, la giornata è un boccone. >>Condividi

5

15

Woody Allen, pseudonimo di Allen Stewart Koenisberg - attore, sceneggiatore e regista statunitense

Leonard Zelig veniva spesso picchiato dai genitori. Abitavano sopra un bowling, ma erano spesso gli avventor . . . >>Segue

5

15

Arthur Schopenhauer 1788 - 1860 Filosofo tedesco

L'uomo sposato porta sulle spalle tutto il peso della vita, quello non sposato solo la metà: chi si dedica a . . . >>Segue

5

15

Anna Frank

È un gran miracolo che io non abbia rinunciato a tutte le mie speranze perché esse sembrano assurde e inattu . . . >>Segue

5

15

Le vie del Signore sono infinite. E' la segnaletica che lascia a desiderare. >>Condividi

5

15

Arthur Schnitzler 1862 - 1931 Medico, scrittore e drammaturgo austriaco.

Le virgolette non sono spesso altro che un pigro pretesto per mezzo del quale l'autore cerca di addossare al . . . >>Segue

5

15

Francesco Guicciardini Firenze 1483 - Arcetri 1540 Filosofo, storico e politico italiano

È da desiderare più l'onore e la riputazione che le ricchezze; ma perché oggidì sanza quelle male si ha e co . . . >>Segue

5

15

Albert Camus 1913 - 1960 Scrittore francese, premio Nobel per la letteratura nel 1957

C'è sempre qualche ragione per l'uccisione d'un uomo. È invece impossibile giustificare che viva. >>Condividi

5

15

Henry Heinz Alfred Kissinger nasce a Fürth, città della Franconia (regione a nord della Baviera), il 27 maggio 1923

Siamo tutti uomini del presidente. >>Condividi

5

15

Henry Heinz Alfred Kissinger nasce a Fürth, città della Franconia (regione a nord della Baviera), il 27 maggio 1923

Abbiamo perso di vista una delle massime fondamentali della guerriglia: la guerriglia vince se non perde. L' . . . >>Segue

5

15

Aristotele 384/3 a.C. - 322 a.C. Filosofo greco

I vecchi sono due volte bambini. >>Condividi

5

15

Marco Tullio Cicerone 106-43 a.C., scrittore, oratore, uomo politico e filosofo latino.

C'è da stupirsi che un indovino non rida vedendo un altro indovino. >>Condividi

5

15

Joseph Addison 1672 - 1719 Politico e scrittore inglese

La vera felicità nasce in primo luogo dal piacere del proprio io, e poi, dall'amicizia e dalla conversazione . . . >>Segue

5

15

Gesù di Nazareth

Vi è più gioia nel dare che nel ricevere. >>Condividi

5

15

Giuseppe Giusti (1809-1850) - (Raccolta di proverbi toscani)

La giustizia catalana, mangia la pecora e la lana. >>Condividi

5

15

Onestà e gentilezza sopravanza ogni bellezza. >>Condividi

5

15

 


Non tutti i culi riescono col buco. >>Condividi

5

15

Albert Camus 1913 - 1960 Scrittore francese, premio Nobel per la letteratura nel 1957

Troppe persone hanno deciso di rinunciare alla generosità in modo da mettere in pratica la carità. >>Condividi

5

15

Proverbio Napoletano

Quanno 'o Signore nzerra na porta, arape nu portone'. - Quando Dio chiude una possibilità, ne apre un'altra . . . >>Segue

5

15

Tentar non cuoce. >>Condividi

5

15

Alda Merini - Poetessa italiana

Prima di entrare in quel popolo che di solito è chiamato "dei matti" bisogna ricordarsi che tra loro ci sono . . . >>Segue

5

15

Scarpa ben fatta, bella ciabatta >>Condividi

5

15

Miserrimum est arbitrio alterius vivere. >>Condividi

5

15

Marco Tullio Cicerone 106-43 a.C., scrittore, oratore, uomo politico e filosofo latino.

Non c'è niente di tanto sacro che il denaro non possa violare, niente di tanto forte che il denaro non possa . . . >>Segue

5

15

Chi perdona senza obliare, non perdona che per metà. >>Condividi

5

15

Maestro ZEN

Una via per il successo è cercare di conseguire dei risultati che siano un bene per l'intera collettività. . . . >>Segue

5

15

Pitagora

Al suo livello più profondo, la realtà è la matematica nella natura. >>Condividi

5

15

Vangelo

Chi non ama le donne il vino e il canto , e' solo un matto non un santo ! >>Condividi

5

15

Cui semper dederis, ubi neges, rapere imperes. >>Condividi

5

15

Cum das avaro praemium, ut noceat rogas. >>Condividi

5

15

Alessandro Manzoni

Quelli che fanno il bene, lo fanno all'ingrosso: quand'hanno provata quella soddisfazione, n'hanno abbastanz . . . >>Segue

5

15

Alessandro Manzoni

Noi, proponendo a lettori pazienti di fissar di nuovo lo sguardo sopra orrori già conosciuti, crediamo che n . . . >>Segue

5

15

Alessandro Manzoni

Ad innocente opra non v'è: non resta che far torto, o patirlo. Una feroce forza il mondo possiede, e fa noma . . . >>Segue

5

15

Imo Corde

Non c’è distanza che mi può allontanare, non c’è tempo che mi fa dimenticare, non c’è ostacolo che mi sa fer . . . >>Segue

6

15

Alessandro Manzoni

C'è talvolta, nel volto e nel contegno d'un uomo, un'espressione così immediata, si direbbe quasi un'effusio . . . >>Segue

5

15

Proverbio turco

Per amore della rosa , si sopportano le spine >>Condividi

5

15

 Aforismi Trovati n° 969

Dati elaborati da www.massimomoretti.it

 

Utenti connessi: 21892 | Sei il visitatore n° 284
© Copyright -All Reserved. | Email |