La Ricetta da te scelta

 

 

Autore Ricetta:  

-

Portata:  

PRIMI PIATTI ASCIUTTI

Ricetta:  

Fregola sarda con pancetta e zucchine

Paese:  

ITALIA (Sardegna)

Ingrediente Principale:  

Zucchine

Persone:  

4

Ingredienti:  

- fregola sarda tostata,
- pancetta affumicata,
- zucchine a fettine,
- cipolla tritata,
- aglio intero,
- pomodorini maturi (opzionali),
- sale.
- olio extravergine d'oliva,
- vino bianco.

Procedura:  

I puristi della fregola consigliano di non bollirla come si fa con la pasta, a coloro che la pensano così ricordo che esiste una ricetta "sa fregua incasada" che è di fatto un pasta al sugo con o senza carne, che prevede proprio la bollitura della fregola come se fosse un normale formato di pasta. Pertanto fate bollire dell'acqua, salate e versate la quantità di fregola desiderata, calcolate 70 gr a persona. In una padella antiaderente versate abbondante olio, scaldatelo e fate rosolare l'aglio intero levatelo e aggiungete la cipolla, fate rosolare aggiungete la zucchina e la pancetta. Fate saltare velocemente e sfumate con il vino bianco, se li avete aggiungete i pomodorini maturi tagliati a metà. Fate evaporare, scolate la fregola e versatela sul vostro sugo, fatela saltare e servite.

Note:  

La fregola sarda come già spiegato da altri più autorevolmente è una variante del couscous arabo, infatti si parla di una prima incursione araba documentata (forse nell'isola di San Antioco), inviata dal califfo Abd-el-Aziz (egiziano) nell'anno 705. La fregola potrebbe essere quindi il naturale esito di una contaminazione: le popolazioni invase fanno propri gli usi e i costumi degli invasori. Chiaramente il modo di far proprie e interiorizzare le usanze varia da paese a paese, ma quasi ovunque i saperi vengono rielaborati e adattatti alle esigenze dei gruppi sociali. In questo post fatto diversi mesi fa all'inizio di questo mio viaggio, spiegai come è possibile fare in casa questa pasta dalle antiche origini.

   

scarica il file

Invia Questa Ricetta ad un tuo Amico



 

Indietro  

 

Utenti connessi: 22980 | Sei il visitatore n° 53.522
© Copyright -All Reserved. | Email |