Pagina 22
LIQUIRIZIOSO |
odore o sapore che richiama la liquirizia, ricorrente in vini ros... |
LIQUORE |
Bevanda alcolica, dolce, aromatizzata con essenze vegetali. Liquo... |
LIQUOROSO |
La sensazione del dolce vero e proprio è legata alla presenza deg... |
LISO |
vino evoluto, moderatamente ossidato, che per effetto dell'invecc... |
LONGEVITÀ |
Indica la possibilità di un vino di durare nel tempo, mantenendo ... |
LONGEVITÀ POTENZIALE |
possibilità del vino di durare nel tempo; carattere qualificante ... |
LOSCO |
Vino privo di limpidezza, torbido, velato. |
LOTTA BIOLOGICA |
La lotta biologica è la pratica di difesa delle colture che rifiu... |
LOTTA CHIMICA |
Gli insetti e gli acari, che si nutrono delle nostre colture, pos... |
LOTTA GUIDATA |
La lotta guidata è una lotta chimica basata su di una soglia econ... |
LOTTA INTEGRATA |
La lotta integrata è una strategia nella quale si impiega la sogl... |
LUCE |
Gusto di luce: sapore di ossidato, caratteristico in un vino espo... |
LUNGHEZZA, LUNGO |
Se, quando sorseggiate un vino, i suoi sapori evocano una rispost... |
LUNGO |
Vino di qualità, con grande persistenza aromatica (P.A.I.), anche... |
LUSSUREGGIANTE, RIDONDANTE |
Nessun significato nascosto qui. Un vino lussureggiante è uno che... |
M.A. |
Marque Auxiliaire ou Marque d’Acheteur, vedi la voce "sigle sulle... |
MA (MARQUE AUXILLIERE) |
Queste lettere sono reperibili sulle etichette dello Champagne ed... |
MACCHIA |
Odore che ricorda quello della macchia mediterranea, con profumi ... |
MACCHIATO |
Vino bianco macchiato: proveniente da uve bianche con buccia colo... |
|
|
MACERARE |
Lasciare riposare un alimento in un liquido, ad esempio vino con ... |
MACERAZIONE |
Periodo di contatto del mosto con le bucce, variabile da poche or... |
MACERAZIONE CARBONICA |
È la pratica adottata per primi dai produttori francesi del Beauj... |
MACERAZIONE LIMITATA |
Per vini di non grande struttura, con tempi di permanenza limitat... |
MADEIRA |
Madeira è allo stesso tempo un tipo di vino fortificato e un’isol... |
MADERIZZATO |
Un vino che è evidentemente ossidato, caratteristica che può non ... |
MADERIZZAZIONE |
Accentuata modificazione del profumo e del sapore di un vino, sop... |
MADRE |
Madre dell'aceto: membrana superficiale gelatinosa che si forma n... |
MADURO |
indica maturo in portoghese. |
MAGLIA |
il tessuto connettivo, la fibra dei vini, rossi in particolare; c... |
|
|
MAGNUM |
Bottiglia con capacità doppia (1,5 litri) rispetto al formato sta... |
MAGRO |
Vino piuttosto carente di materie estrattive. |
MAISONS DE CHAMPAGNE |
- Case di Champagne, sono le aziende di produzione o commercio di... |
MALATTIA |
Alterazione patologica dello stato dei corpi viventi, degradazion... |
MALATTIA DELLA BOTTIGLIA |
La malattia della bottiglia (o shock della bottiglia) è una tempo... |
MALBEC |
L’uva rossa Malbec viene tradizionalmente usata come parte del “t... |
MALICO |
acido proveniente dall'uva, cui si deve una sensazione fragrante ... |
MALOLATTICA |
fermentazione secondaria durante la quale l'acido malico si degra... |
MALOLATTICO |
Riferito ai batteri e agli enzimi che provocano la fermentazione ... |
|
|
MALVASIA |
Vitigni con uva per lo più bianca e di norma utilizzata per la vi... |
MAMMOLO |
Vitigno coltivato soprattutto in Toscana, dove entra nella prepar... |
MANDORLA |
Questo termine, usato nella degustazione, si riferisce ad un grad... |
MANNEQUINS |
– Cesti, cesti di vimini o di plastica, di piccole dimensioni, us... |
MANNITATO |
Vino malato, che ha subito una fermentazione mannitica invece di ... |
MANNITE |
Malattia del vino per sopravvento dei batteri su enzimi, con cont... |
MANNOPROTEINE |
da studi effettuati da diversi autori sembra che agiscano da coll... |