GLOSSARIO DEL VINO
 

Pagina 35

TAPPO

Chiusura di una bottiglia o di un contenitore, di sughero, materi...

TAPPO CORONA

È usato per chiudere le bottiglie durante la presa di spuma. Sott...

TAPPO DI SUGHERO

Quando viene introdotto nella bottiglia è perfettamente cilindric...

TAPPO, SAPORE DI

- Odore e gusto sgradevole, proveniente dai cloroanisoli, che ren...

TARDIVO

Vendemmie tardive: ritardate rispetto al solito, per ottenere sov...

TARDIVO VENDEMMIE TARDIVE

ritardate rispetto al solito, per ottenere sovramaturazione delle...

TARTARICO

Acido tartarico: acido presente nelle uve e nel vino.

TARTARICO ACIDO TARTARICO

acido presente nelle uve e nel vino.

TARTRATI

I tartrati sono quei piccoli cristalli bianchi che occasionalment...

TASTEVIN

Simbolo dell'attività del sommelier,è uno strumento antichissimo ...

TASTING

vocabolo inglese derivato dal verbo "to taste", degustare, che in...

TATTILE

Sensazioni tattili: percepite dagli organi sensoriali del cavo or...

TATTO

sensazione di densità o di scorrevolezza generata dal contatto de...

TATTO ESTERNO

sensazione tattile limitata alla sola qualità del contatto del vi...

TATTO INTERNO

sensazione tattile riferita alla fibra, al tessuto intimo connett...

TAWNY

Per i vini Porto la parola “tawny” indica che il vino è stato inv...

TCA

E’ il più comune composto associato con i vini che sanno di tappo...

TEINTURIER

Questo termine viene utilizzato in maniera generale per la variri...

TEMPRANILLO

Probabilmente potete non aver mai sentito nominare prima questo v...

 

TENSIVO

effetto di tensione sui profumi e sul gusto del vino prodotto dal...

TENUE

Di colore o profumo leggeri.

TENUTA

1. Poderi viticoli comprendenti i vigneti e l'annessa cantina. Se...

TERMOREGOLAZIONE

Regolazione della temperatura dei tini, per ottenere refrigerazio...

TERMOVINIFICAZIONE

Riscaldamento del mosto durante la vinificazione dei vini rossi, ...

TEROLDEGO

Vitigno da uva rossa con grappoli compatti e acini con buccia spe...

TEROLDENGO

Vitigno da uva rossa con grappoli compatti e acini con buccia spe...

TERPENICO

Composti terpenici: idrocarburi volatili tipici di alcuni vitigni...

TERRAZZAMENTO

In collina quando la pendenza del terreno supera il 20% si ricorr...

TERRE DI FRANCIACORTA DOC BIANCO

Vino bianco prodotto con uve Chardonnay, in maggior parte, e Pino...

 

TERRE DI FRANCIACORTA DOC ROSSO

Vino prodotto principalmente con uve Cabernet Franc e Cabernet Sa...

TERRENO

(Terroir in francese). Parte di una tenuta, di una coltivazione, ...

TERRENO (TERROIR IN FRANCESE)

Parte di una tenuta, di una coltivazione, apprezzata per la quali...

TERROIR

Insieme di territorio, vitigno e tecniche di vinificazione che de...

TERROSITÀ

sensazione tattile di fibrosità, propria di vini molto ricchi in ...

TERROSO

quando ha un chiaro sapore di terra; tipico di certi vini puglies...

TESO

odore o sapore (naso o palato) non rilassato, dovuto a un eccesso...

TESSUTO INTIMO CONNETTIVO

la trama costitutiva fitta e polposa nei vini consistenti, rada e...

TESTE

vino in esame, sinonimo di campione

 

TÊTE DE CUVÉE

Termine francese per indicare i migliori vini o spumanti di un pr...

TIGNOLA

Insetto che rappresenta una malattia della vite.

TIGNOLETTA

Farfalla microscopica, detta anche tortrice della vite, parassita...

TINO

Grande recipiente di legno, acciaio o cemento utilizzato per la f...

TINTO

Tinto (e la sua forma femminile, Tinta) significa “rosso” sia in ...

TIPICITÀ

Parte del giudizio su di un vino consiste nel determinare se prof...

TIPO DI EFFERVESCENZA

L’effervescenza può essere: - vivace, - esuberante, - persistente...

Pagine: 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39

Pagina 35

 

Utenti connessi: 22727 | Sei il visitatore n° 772
© Copyright -All Reserved. | Email |