Pagina 18
GABBIETTA |
È in filo di ferro e serve per trattenere il caratteristico tappo... |
GALLINACCIO |
Odore vegetale che ricorda quello del fungo omonimo, tipico dei v... |
GAMAY |
Coltivato estensivamente nel distretto di Beaujolais in Borgogna,... |
GAMBE |
Indica il disegno formato dalle gocce di vino sulle pareti del bi... |
GARANZIA |
Assicurazione, rilasciata dal Comitato nazionale di tutela dei vi... |
GARRAFEIRA |
Indica un vino rosso con tre anni di maturazione, di cui uno in b... |
GARRETTO |
Con i garretti: vino ben strutturato, compatto, generoso, alquant... |
GASSOSO |
Vino che contiene un eccesso di anidride carbonica. |
GELATINA |
Proteina, utilizzata come coadiuvante, di origine animale, si est... |
GENE |
Un gene è uno spezzone di acido desossiribonucleico situato in un... |
GENE RECESSIVO |
In genetica, di carattere che rimane a lungo latente e che non co... |
GENERICO |
Denominazione generica: denominazione controllata di base, cioè l... |
GENEROSO |
Vino in cui la parte alcolica ricopre un ruolo determinante. |
GENETICO |
Che riguarda l'origine, la formazione, la riproduzione, l'eredità... |
GERMOGLIAZIONE |
Sviluppo dei germogli della vite, in primavera. |
GEWÜRZTRAMINER |
Quest’uva famosa dalla buccia rosata produce uno dei più vini bia... |
GIOVANE |
Stato evolutivo del vino , può essere: giovane, pronto, maturo, l... |
GIRAPOGGIO |
Si dice dei filati di un vigneto di collina quando sono tracciati... |
GIRASOL |
Traduce in spagnolo gyropalette. |
|
|
GIRATO |
Si dice di vino che ha subito un'alterazione per attacco microbic... |
GIROPALETTE |
Strumento utilizzato nel metodo tradizionale per lo scuotimento d... |
GLICERINA |
È un alcol trivalente prodotto durante la fermentazione alcolica.... |
GLICERINOSO |
odore o sapore di sostanze emollienti, offerto da vini assai alco... |
GLUCOSIO |
Zucchero naturale del mosto, costituisce circa il 50% degli zucch... |
GOCCIA |
Vino di goccia: liquido ottenuto tramite pigiatura soffice o spre... |
È un prodotto naturale perfettamente neutro al gusto; deriva dalla essudazione naturale o dallo scortecciamento manuale dei rami di alcuni alberi appartenenti alla famiglia delle acacie, tra queste la più utilizzata è l’acacia Verek. La gomma arabica è un colloide macromolecolare costituito da un polisaccaride di peso molecolare dell’ordine di 106 kDa; per idrolisi acida esso libera D-galattosio (40-45 %), L-arabinosio (25-30 %), L-ramnosio (10-15 %) ed acido D-glucuronico. La catena principale è costituita da D-galattosio. Il polisaccaride risulterebbe associato ad una frazione proteica. Il prodotto si discioglie bene in acqua, anche fredda.">GOMMA ARABICA |
È un eccipiente (E414) utilizzato soprattutto nell'industria alim... |
GOMMOSO |
odore o sapore che ricorda la morbidezza della gomma; deriva ai v... |
GOUDRON |
Cioè "catrame", indica la sensazione che si rileva all' esame olf... |
GÔUT |
È un termine usato nella deguastazione per indicare il sapore. |
|
|
GOÛT DE BOUCHON |
- Gusto di tappo, caratteristico gusto accidentale dovuto a un ta... |
GOVERNO |
È una tecnica che consiste nel selezionare alcune uve da far essi... |
GOVERNO ALLA "TOSCANA" |
tipo di rifermentazione (zona del Chianti) che consiste nel porre... |
GOVERNO ALLA "VERONESE" |
processo di rifermentazione utilizzato per la produzione di vini ... |
GOVERNO ALLA TOSCANA |
tecnica di rifermentazione attraverso la quale una parte delle uv... |
GRADAZIONE ALCOLICA |
Espressa in % rappresenta la quantità di millilitri di alcol etil... |
GRADEVOLE |
quando si rivela all'assaggio ben equilibrato. |
GRADIENTE |
In meteorologia è il rapporto tra la differenza di pressione o te... |
GRADO |
Ciascuno degli stati intermedi di una grandezza misurabile, che c... |
|
|
GRADO ALCOLICO |
Misura del contenuto di alcol etilico di una bevanda, espressa co... |
GRADO ZUCCHERINO |
livello di concentrazione degli zuccheri nel vino. |
GRAN RESERVA |
I vini spagnoli di altissima qualità e di eccellenti annate sono ... |
GRAN VIN |
Termine che indica, non ufficialmente documentato, “grande vino” ... |
GRANA |
Diametro delle bollicine di anidride carbonica che si sviluppa ne... |
GRANA DELLE BOLLICINE |
Le bollicine possono risultare:
- grossolane, se la loro dim... |
GRANATA |
Colore di un vino rosso scuro. |