GLOSSARIO DEL VINO
 

Pagina 28

PORTAINNESTO

Porzione della vite, provvista di apparato radicale, su cui si in...

PORTO O PORT

Sono i termini usati per indicare il vino fortificato che viene d...

POT

Bottiglia della capacità di tre quarti di una bottiglia ordinaria...

POTASSIO

Elemento minerale presente nell'uva e nel vino, utilizzato anche ...

POTATURA

Operazione che si effettua sulla vite tagliando parte dei tralci,...

POTENTE

Vino con alcolicità e aromi molto accentuati.

POTENZA

incisività, energia, forza espressiva che deriva al vino dalla ri...

POTENZIALE ALCOLICO

Il potenziale alcolico di un vino è il contenuto alcolico totale ...

POTERE TAMPONE

sistema di protezione di stabilità del pH di cui è naturalmente d...

POURRITURE NOBLE

Indica la botrytis in francese.

PRÄDIKAT

Termine tedesco per "distinzione", che si riferisce ad una catego...

PRECOCE

Alcuni vini hanno bisogno di essere invecchiati prima di mettere ...

PREDICATO

Designazione non ufficilae utilizzata in Toscana per i vini non D...

PRE-FILLOSSERA

E' un termine spesso usato per indicare vini fatti prima dell'inf...

PREMIER CRU

Significa prima crescita. Designazione francese che si riferisce ...

PREMIUM WINE

E' un'imprecisa categoria per identificare i vini di qualità negl...

PRENDERE LA BOTTIGLIA

Termine di degustazione usato per descrivere i positivi cambiamen...

PRESA

Un vino rosso che causa una piacevole sensazione astringente in b...

PRESA DI SPUMA

Tecnica che mira, attraverso la seconda fermentazione, a creare s...

 

PRESSA

Torchio ad asse orizzontale che può agire in continuazione: vi si...

PRESSA (VINO DI)

liquido vinoso che risulta dalla pigiatura o dalla torchiatura de...

PRESSOIR

– Torchio, in Champagne sono abitualmente situati in locali appos...

PRESSURAGE

– Pigiatura, è l’operazione che consiste nell’estrarre il succo d...

PRIMEUR, IN PRIMEUR

Acquisto in primeur: opzione di acquisto di un vino prima della s...

PRIMITIVO

E' il nome di un vitigno rosso coltivato principalmente in Puglia...

PRIMO (FRUTTO)

frutto incontaminato, dal patrimonio gusto-aromatico intatto

PRISE DE MOUSSE

Avviene durante la seconda fermentazione e rende i vini spumeggia...

PRODUZIONE INTEGRATA

Per produzione integrata si intende una strategia complessiva di ...

PROFILO

termine impiegato con duplice accezione

 

PROFONDITÀ

Si dice che ha profondità un vino multidimensionale, che presenta...

PROFONDO

E' un termine descrittivo che viene quasi sempre usato assieme a ...

PROFUMATO

Vino o cibo che trasmette sensazioni aromatiche molto piacevoli.

PROFUMO

Insieme delle sostanze odorose del vino che si generano durante i...

PROIETTARE

preannunciare; termine usato di solito per indicare le attese olf...

PRONTA BEVA

vino di pronta beva Vino giunto a piena maturazione e pronto ad e...

PRONTA BEVA, VINO DI PRONTA BEVA

Vino giunto a piena maturazione e pronto ad essere bevuto, o vino...

PRONTO

Da bere, ma non presenta alcun cedimento.

PROPAGGINE

Ramo piegato e in parte sotterrato perché metta radici e, separat...

 

PROPELLENTE

l'alcol, che veicola e sostiene con energia gli odori e i sapori ...

PROPRIETÀ ORGANOLETTICHE

Qualità relative a un vino, che possono essere percepite e valuta...

PROSECCO

Vitigno da uva bianca coltivato soprattutto nel Veneto, nel Trevi...

PRUINA

Sostanza cerosa che ricopre gli acini d'uva, conferendogli un asp...

PSEUDOCALORICO

impressione di calore che genera dal contatto di un vino molto do...

PULITO

Un vino pulito è quello che non ha alcun difetto distinguibile; v...

PULIZIA

assenza in un vino di gusto-aromi negativi e viziosi non propri d...

Pagine: 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39

Pagina 28

 

Utenti connessi: 280 | Sei il visitatore n° 773
© Copyright -All Reserved. | Email |