GLOSSARIO DEL VINO
 

Pagina 11

CONNOTAZIONE

il complesso delle caratteristiche sensoriali che determinano i t...

CONSEJO REGULADOR

ente normativo spagnolo, presente in ogni regione vinicola DO, ch...

CONSERVANTE

Sostanza chimica autorizzata, inoffensiva per l'organismo umano, ...

CONSISTENTE

1. Vino equilibrato, sodo, denso, armonico. 2. Vino con punte aci...

CONSISTENZA

Compattezza e consistenza di un alimento oppure concentrazione di...

CONSORZIO

Associazione di produttori di una stessa zona, che ha facoltà di ...

CONTENUTO DI ALCOOL

Indica la quantità di alcool presente nel vino e viene espressa i...

CONVESSO

vino morbido, ricco di frutto maturo e dolce (ingresso fragrante,...

COOPERATIVA

1. Associazione di viticoltori che ha come fine la produzione in ...

COOPÉRATIVE DE MANIPULATION (C.M.)

Una cooperativa alla quale i soci conferiscono le proprie uve e c...

COPERTO

Termine con cui si esprime secondo una scala crescente, l'intensi...

COPITA

È il termine spagnolo che indica il bicchiere piccolo stretto e a...

COPPA

Calice molto ampio, adatto a favorire lo sviluppo degli aromi del...

COPPIERE

Ufficiale di corte incaricato di servire il vino ai sovrani.

CORIACEO

vino dai tannini molto concentrati, perciò capace di richiamare n...

CORPO

L'insieme degli elementi che compongono un vino. Tolti l'alcol e ...

CORPO, CORPOSO

L'insieme di elementi che compongono un vino, tolti l'alcol, l'ac...

CORPOSO

Si dice di un vino ricco di alcool e estratto secco dove sapore e...

CORRETTEZZA

Vedi Carattere varietale.

 

CORREZIONE

1. Sospensione (mutizzazione) della fermentazione mediante aggiun...

CORROBORANTE

vino ricco di alcol e di estratti, perciò dai profumi potenti e d...

CORTO

Si dice di un vino poco persistente, cioè con uno scarso retrogus...

COSECHA

Vendemmia in spagnolo

CÔTE

Questo termine francese viene utilizzato per indicare una collina...

CÔTE DES BLANCS

zona collinare classica e molto prestigiosa a sud della Marna dov...

COTEAU

In francese significa pendio o fianco della collina.

CÔTEAUX CHAMPENOIS

una delle tre denominazioni d’origine controllata della Champagne...

COTTO

odore o sapore di frutta cotta, per lo più presentato da vini fer...

COTTO, VINO

- Vino concentrato, ottenuto per evaporazione parziale del mosto ...

 

COUP DE POIGNET

- Colpo di Polso, operazione di cantina effettuata alle bottiglie...

COUPAGE

– Assemblaggio, operazione molto importante, che permette a ciasc...

COURTIER

– Mediatore, figura importante nel commercio dei vini; oltre al r...

CRÉMANT

sino al 31 agosto 1994 indicava gli Champagne elaborati in modo d...

CRÈME DE TÊTE

Vino bianco liquoroso proveniente da una selezione, durante la qu...

CREMOSO

vino dal tatto denso e grasso (usato anche per descrivere la fitt...

CRIADERA

Vedi solera, Sherry

CRIANZA

Vedi Rioja

CRIOMACERAZIONE

nella vinificazione in bianco, breve contatto del mosto con le bu...

 

CRISTALLINO

Vino bianco, limpido e trasparente.

CROMATOGRAFIA

Metodo di analisi mediante separazione e dosaggio dei componenti ...

CROSTA DI FORMAGGIO

È quella sensazione olfattiva, non sempre gradevole, che si risco...

CROSTA DI PANE

È quella sensazione olfattiva che si ritrova in certi spumanti o ...

CRU

Provenienza di un vino da un determinato vigneto, che conferisce ...

CRU BOURGEOIS

Classifica dei châteaux del Médoc, Bordeaux, è un livello inferio...

CRU CLASSÉ

Classifica massima dei châteaux del Bordeaux.

Pagine: 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39

Pagina 11

 

Utenti connessi: 22728 | Sei il visitatore n° 772
© Copyright -All Reserved. | Email |