Pagina 17
FOGLIAZIONE |
Lo sbocciare delle gemme e il loro svilupparsi in foglie nella vi... |
FOGLIE SECCHE |
Descrittore riferito ad un vino che profuma ed ha sapore di fogli... |
FOGLIETTA |
Misura vinicola utilizzata a Roma, corrispondente a mezzo litro. |
FOLLARE |
Schiacciare l'uva coi piedi. |
FOLLATOIO |
Indica una macchina che spezza delicatamente le bucce dell’uva pr... |
FOLLATURA |
Procedimento consistente nel sommergere il cosiddetto cappello co... |
FORMAZIONI COLLOIDALI |
Sono causate da insolubilizzazione di composti od aggreganti cont... |
FORTIFICATO |
Vino irrobustito per l'aggiunta di alcol. |
FOSFORO |
Il fosforo è un elemento chimico ed è un nutriente essenziale per... |
FOTOSINTESI |
In termini molto generali, la fotosintesi è responsabile della ma... |
FOTOSINTESI CLOROFILLIANA |
La fotosintesi clorofilliana è la più importante funzione di nutr... |
FOUDRE |
Contenitore di grande capacità (circa 900 litri) in castagno mo r... |
FOULOIR |
Vedi Follatoio |
FOXÉ |
Odore piuttosto forte tipico del pelo della volpe, indice di qual... |
FOXY |
E’ una parola inglese usata per indicare l’aroma ed il gusto dei ... |
FRAGILE |
Vino delicato se soggetto ad alterazione, come l'esposizione all'... |
FRAGRANTE |
Termine che si usa per definire le caratteristiche olfattive degl... |
FRANCHEZZA |
Sensazione di nettezza e pulizia sia gustativa che aromatica. In ... |
FRANCIACORTA |
Con il nome di Franciacorta si identifica un territorio collinare... |
|
|
FRANCIACORTA DOCG |
Il Franciacorta è prodotto con uve Chardonnay e/o Pinot Bianco e/... |
FRANCIACORTA ROSÉ |
Le uve bianche e rosse sono vinificate separatamente secondo il m... |
FRANCIACORTA SATÈN BRUT |
Il Satèn è una delle massime espressioni dell’armonia, del piacer... |
FRANCO |
Vino sincero, privo di difetti. |
FREDDO |
Pratica di refrigerazione durante la vinificazione, utilizzata pe... |
FRESATURA |
La fresatura è una tecnica agricola che si usa per effettuare una... |
FRESCHEZZA |
1. Stato di un vino a temperatura tra i 10 e i 13°C. 2. Stato di ... |
FRESCO |
In un profumo indica sentori fruttati e citrici, al gusto una gra... |
FRESCO VIVO |
E' un termine generalmente usato per vini bianchi secchi e legger... |
FRIZZANTE |
è un vino che contiene anidride carbonica perchè la fermentazione... |
|
|
FRIZZANTINO |
il gas carbonico vi risulta ben disciolto. |
FRUTTA SECCA |
Un vino che profuma di frutta secca: può essere un complimento od... |
FRUTTATO |
Quando un vino, abbastanza giovane, è caratterizzato da un'insiem... |
FRUTTO |
perno centrale della qualità del vino e della terminologia degust... |
FRUTTO COSTITUTIVO |
l'uva con cui si ottiene il vino; in senso figurato esprime la pu... |
FRUTTOSIO |
Zucchero naturale del mosto, costituisce circa il 50% degli zucch... |
FRUTTOSITÀ |
la piacevolezza-qualità del vino determinata da, e coincidente co... |
FRUTTOSO |
vino ad alto indice di qualità tecnica e analitica per via dell'u... |
FUGGEVOLE |
vino inconsistente, dal finale di scarsa persistenza; sinonimo di... |
|
|
FUMOSO |
Termine di degustazione usato per indicare vini che hanno aroma e... |
FUMURE |
– Concime, sostanze naturali utilizzate nei vigneti per riequilib... |
FUNGO |
Odore vegetale, con sfumature differenti, di lieviti nei Novelli,... |
FURFUROLO |
Aldeide che dona al vino un colore bruno e un odore di pane fresc... |
FUSTO |
Recipiente costruito con doghe di legno di quercia, utilizzato pe... |
FÛT |
Indica un piccolo barile di dimensioni non specificate. |
FUTURES |
I futures si riferiscono al vino acquistato prima che sia imbotti... |