GLOSSARIO DEL VINO
 

Pagina 21

INVECCHIAMENTO

Processo di conservazione, che può variare da un periodo di pochi...

INVECCHIATO IN BOTTIGLIA

Questo è un altro di quei termini di vinificazione che voi trovat...

IPM

Acronimo per Integrated Pest Management.

IPOSMIA

Ottundimento della sensibilità olfattiva.

ISOBARICA

Qualsiasi operazione effettuata, nei spumanti, senza causare perd...

JEREZ

vino liquoroso prodotto nei pressi di Cadice (Spagna). Usa lo ste...

JEROBOAM

Bottiglia il cui contenuto corrisponde a 4 bottiglie da 0,75 litr...

KABINETT

E’ il primo e più leggero dei vini con predicato. Oltre ad avere ...

KASHER

Vino elaborato secondo il rito ebraico, sotto permanente controll...

KILLER

Effetto killer: distruzione di lieviti ad opera di altri lieviti ...

KILLER EFFETTO KILLER

distruzione di lieviti ad opera di altri lieviti che liberano tos...

KIR

E’ un aperitivo molto rinfrescante che consiste di vino bianco se...

LABEL

Marchio rilasciato dai consorzi vitivinicoli, dopo opportuni cont...

LACCASI

Enzima secreto dalla Botrytis cinerea, responsabile del marciume ...

LACCATO

odore o sapore di lacca per mobili, ricorrente in vini dalla disp...

LACRIMA

Sinonimo di archetto

LACRIME

Vedi Archetti

LAGAR

È una tinozza di pietra bassa tradizionalmente utilizzata per far...

LANOLINA

Nella degustazione viene utilizzato per descrivere un aroma morbi...

 

LATTE INACIDITO

odore o sapore di latte acido, di yogurt, solitamente correlato a...

LATTEO O LATTESCENTE

Vino torbido e velato, con l'aspetto del latte.

LATTES

- Listelli, caratteristici listelli in legno di 1 centimetro di s...

LATTICO

1. Acido lattico: costituente naturale del vino, la cui concentra...

LATTONI

Esteri ciclici. Sono il primo stadio della formazione dell'alcool...

LATTOSITÀ

carattere organolettico dalla duplice accezione

LATTOSO

termine dalla duplice accezione

LAVAGGIO

È un’operazione che consiste nel ripulire il mosto bianco dalle s...

LEGGERO

Vino di bassa gradazione alcolica maequilibrato e piacevole.

LEGNO

Odore con sfumature diverse, gradevole o sgradevole, di legno bru...

 

LEGNOSO

1. Odore relativo all'evoluzione dei tannini nella conservazione ...

LEGUMINOSE

Raggruppamento sistematico di piante dicotiledoni della famiglia ...

LEVIGATO

vino il cui contatto con i ricettori gustativi (papille linguali)...

LEVURES

– Lieviti, cellule vegetali presenti naturalmente sugli acini d’u...

LIEVITI

I lieviti sono organismi viventi presenti naturalmente sulla bucc...

LIEVITO

È quell’odore e quel sapore relativo a certi vini appena fermenta...

LIMONE

Termine della degustazione che viene utilizzato per descrivere l’...

LIMONEGGIANTE

vino che presenta un odore o un sapore di frutto acerbo, aspro e ...

LIMPIDEZZA

La limpidezza di un vino può essere definita come assenza di torb...

 

LIMPIDO

Limpido è un vino senza depositi, chiaro, corretto come limpidezz...

LINFA

Avere la linfa: riferito a un vino armonico e gradevole, in grado...

LIQUEUR

Letteralmente significa liquore, in italiano si chiama sciroppo. ...

LIQUEUR D’EXPEDITION

Miscela di vino, e nella magior parte dei casi anche di zucchero,...

LIQUEUR DE TIRAGE

sciroppo di vino preparato per il processo di spumantizzazione (m...

LIQUEUR D'EXPEDITION

Soluzione concentrata di zucchero di canna o saccarosio con mosto...

LIQUEUR D'EXPÉDITION

sciroppo zuccherino che ha la funzione di aumentare la concentraz...

Pagine: 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39

Pagina 21

 

Utenti connessi: 22728 | Sei il visitatore n° 772
© Copyright -All Reserved. | Email |